<div class="quote"><i>Messaggio di superembolo</i>
<br />... e io mi sono trovato a saltare 12 min <b><u>che come altre volte sono passate senza lasciare grossi segni</u></b>.
</div class="quote">[:0][:0][:0]??!
Ciao a tutti. Non voglio certo fomentare polemiche o discussioni spiacevoli perchè non è nel mio modo di fare e di rapportarmi, soprattutto in questo forum. Pur non essendo ancora intervenuto in questa discussione la sto seguendo con un certo interesse e, a parte le considerazioni che hanno fatto amici (nonchè ottimi sommozzatori) di cui ho grande stima, come Lorenzo, Big Bear, Guglielmo, Pit61 & Co, che sono assolutamente valide e da me condivise in pieno, stavo cercando di capire bene il senso di questa frase (che potrei aver frainteso) per avere un po' più di polso della situazione descritta.
X ZUZZU. Sai, non entro nel merito delle scelte della guida di cui parli (io però continuo ad andare con le mie 4 bombole belle fisse addosso -oltre certe quote e per determinate tipologie d'immersione-, perchè "un paio di cosette" nella vita vorrei ancora farle[

]!), posso però dirti, per quanto riguarda il peso dell'attrezzatura che questo personaggio portava addosso, che bisogna sempre tener conto che lui, è pur sempre una guida indigena e che, come tale, ha una certa abitudine al posto e senza dubbio effettua un gran numero di immersioni ogni anno, conseguentemente ha una migliore confidenza con quelle acque..è come quando si fa un viaggio subacqueo anche solo di una settimana, alla fine del periodo di permanenza (con un ritmo di 3 immersioni al dí¬) ci si trova sempre con 1\2 kiletti in meno in cintura rispetto all'inizio del viaggio perchè piano piano ci si adatta fisiologicamente alla situazione! Questo sicuramente contribuisce quindi a quella leggerezza dell'attrezzatura che ti ha colpito ma, nonostante ciò, il complesso delle sue scelte mi sembra un po' troppo azzardato!
Buone bolle a tutti!