Ciao a tutti,
intervengo solo per dire che trovo l'idea di levare i fondelli sostanzialmente inutile e stupida, sapete che rottura quando caricate le bombole e non una , ma una cinquantina, o più, se fossreo tutte senza fondello, ci vuole una piazza d'armi per stoccarle.
Per quanto riguarda l'osidazione dei fondi scusa patetica, laviamo l'attrezzatura dopo l'immersione e non facciamoli solo vedere l'acqua dolce..... Senza fondi credo che sia più facile solo rigarla allora si che arriva la ruggine.
Ciao a tutti e comunque sia con o senza fondello divertiamoci e stiamo sereni.[8D][

]
Ciao Dody
<div class="quote"><i>Messaggio di Roger</i>
<br />Mi sono ricordato che la ragione del non utilizzo dei fondelli e che non servono a nulla e questa una delle risposte ufficiali alla tua questione. Io il manuale DIR l'ho letto abbastanza bene e non viene citato il fondello. Ma come dicono molti istruttori in acqua quello che non serve non lo porti. Per quanto mi riguarda i fondelli servono solo a tenere in piedi le bombole e come dice il tuo amico Pietro servono a non sfondare il suo gommone (gommorizzo). Continuo con l'affermare che le bombole vanno sempre lasciate distese per una questione di sicurezza come insegnano ai corsi open. Inoltre le fasce in acciaio sono almeno di 6 cm per tenere il bibo piu' saldo senza gravare sul manifold considerando che non ci sono i .... "fondelli". Concludo con un saluto a tutti e un abbraccio a Dody uno dei migliori sub che ho avuto il piacere di incontrare e che ha molto da insegnare a DIR e non. Ciao
</div class="quote">