<div class="quote"><i>Messaggio di Naram</i>
<br />Dody, concordo su tutto.
Aggiungo solo il fatto che le polemiche ci sono sempre state - e virulente -anche prima dell'apparire dei DIR (pensa al manifold o al bibo separato, per fare un esempio). Il mondo della subacquea è un mondo di ego gonfiati e molte primedonne... poi, con Internet viene meno anche la riconoscibilití dell'esperienza e tutti possono dire tutto dall'alto di una ... tastiera.
L'apparire del sistema DIR ha un pò peggiorato le cose, sia perchè per sua natura è "diverso" (i DIR "lo fanno giusto") e quindi non inclusivo come altri approcci didattici. Chi fraintende questa posizione diventa davvero un PITA (non fatemi tradurre ...)
Occhio però che vale anche il contrario: essendo un sistema molto diverso e molto riconoscibile, espone chi lo pratica a commenti sarcastici e poco/nulla informati o confermati dall'esperienza. Uso lo spool per i palloni da ormai qualche anno: dopo un pò non mi diverte più sentirmi chiedere se vado a pesca invece che sott'acqua ed altre amenití simili ... E la esilarante battuta della salsiccia con la frusta lunga, dove la mettiamo ...
Chiaro che qualcuno si incaSSa e assume un atteggiamento difensivo. Dire "noi facciamo cosí¬" con calma olimpica da perfetto Zen non è che sia poi cosí¬ facile, sul campo. E da lí¬ è una strada in discesa passare alla "guerra preventiva", ossia aprire le polemiche senza essere "provocati", anche con chi da trentanni va in acqua in un modo e non ama sentirsi dire da uno sbarbatello con un decimo delle proprie immersioni che in quel modo sbaglia tutto.
Ci sta, voglio dire, è normale. Insomma, non andare in bestia [

]
Però non è che la targa DIR ti debba per forza trasformare in un rompiballe sistematico, se gií non lo sei. E se lo sei, lo sei anche se non hai mai sentito parlare di DIR e simili ...
Ciao.
</div class="quote">Sono le persone che contano non le sigle delle didattiche.............