Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: se po fa' ...

se po fa' ... 18/05/2020 10:54 #43

  • Paolino79
  • Avatar di Paolino79
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 1080
  • Ringraziamenti ricevuti 8
  • Karma: 2
Mi sa che nel week-end abbiamo fatto la staffetta
Manetta sabato pome
Lorenzo domenica mattina
Io domenica pomeriggio

anti assemblamento riuscito :P :P :P
Domenica pomeriggio vi erano due subbi , amici del moregallo che ho salutato sempre con piacere per il resto nessuno in acqua.
Visibilità mediocre nei primi metri diciamo che era davvero top oltre i 50mt

Giro solito 20@50 ,max 61mt , scooterata parete a sx.
Il team l'ho visto piuttosto sciolto anche se erano due mesi abbondati che non entrava in acqua. :woohoo: :woohoo:
Mi sa che tra poco si riprende a caricare elio…..

Visto i ribassi clamorosi :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Nel frattempo non ho neache scaricato le bombole dalla macchina ,solo mute e scooter poiché domani si colpisce al Moregallo.
B) B)

97549655_2736955389763913_4651131311606464512_o.jpg


98028359_2736955239763928_3898768391283933184_o.jpg


98001040_2736955059763946_2614239880317763584_o.jpg
Ultima modifica: 18/05/2020 10:57 da Paolino79.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

se po fa' ... 18/05/2020 12:36 #44

  • grongo
  • Avatar di grongo
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 13
  • Karma: 0
Ciao Manetta.
Ebbene sì sono proprio io...
Malati? Forse, ma non penso che essere curiosi ed osservare, studiare, capire, ciò che non brilla sia malattia... penso che sia l'essenza stessa della vita. :woohoo: :woohoo: ;) :)
No, posso respirare qualunque miscela, ma ritengo che sostituire un gas con un gas più tossico non mi convenga; ovviamente mi riferisco alle miscele iperossigenate. :sick:
Per il trimix, penso che lo si potrebbe usare, in maniera proficua, già per immersioni a 30 metri... Purtroppo la logistica mi rende molto più semplice l'uso dell'aria. :whistle: :whistle:

I gorghi sono poco più che stagni, di piccola dimensione e scarsamente profondi. Spesso li trovi in vicinanza di fiumi e sono (secondo me) vestigia del loro paleoalveo. La fauna e la flora (non solo sommersa) presenta una discreta variabilità ed interesse. Spesso, la tradizione locale, attribuisce la loro formazione ad eventi divini. Per curiosità prova a vedere Il "gorgo della novizza" di Anguillara Veneta su Google.

Ciao :) :)
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

se po fa' ... 19/05/2020 06:34 #45

  • manetta
  • Avatar di manetta
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • who dares wins
  • Messaggi: 1826
  • Ringraziamenti ricevuti 16
  • Karma: 3
Lorenzo ha scritto:
manetta, sei un paccaro...!!! :P (tanto per farti incazzare... :silly: )
Volevo farti una sorpresa domenica mattina a PG, ma non ti sei fatto vedere... :(
Breve puccino giusto per riprendere qualche automatismo, max 40 mt, visibilità discreta dopo i 30/35, prima bruttina ma non impossibile 2/3 metri circa.
La stagione è ricominciata, ora bisogna trovare il tempo di far quadrare tutte le opportunità di muoversi, (moto, subacquea, sport, famiglia, etc), e combinarle con il meteo che da subito ha rotto le acque...
Ciao!


:lol: :lol: :lol: ... io un paccaro ... :lol: :lol: :lol: ... detto da te, è tutto un programma ! :P

A saperlo, forse ... ma lo sai che difficilmente vado di domenica, se non su "prenotazione" :lol: :lol: , io sono uscito, come già anticipato da Paolino, sabato pomeriggio ed ero in acqua da solo, quando sono arrivato verso le 11.30 c'erano una quindicina di sub che erano appena uscitit o stavano uscendo e tutti mi hanno detto ( tutti amici, c'era pure Danilo che era una vta che non lo beccavo ) che la viz era brutta a tutte le quote, entro in acqua io dopo 1 ora e ... più che soddisfacente e poi ottima oltre i 40 :side: . Fatti i "soliti" 25@50 , max 52, tutti in aria, mi ero portato appresso anche Oxy, ma poi fatto tutto in aria e ci ho messo pure un altri 20' di extradeco per un Run Time di 97', un bel allenamento.

La stagione è ricominciata anche per la moto, ieri pomeriggio appena mi sono liberato da altri impegni ho messo il casco in testa e sono uscito senza neanche mangiare ( non che ne abbia bisogno :( , nella stagna ci sono entrato appena e anche il giubbotto della moto mi è andato stretto :lol: ) e mi sono fatto un bel giretto, per la prima uscita dopo mesi, di 240 Km tutte curve e splendidi panorami.

Non sono stato l'unico ad aver avuto l'idea ieri ... mai visto un traffico così ! :woohoo: Erano in giro tutti, moto ( neanche alla domenica così tante ... e infatti quanti paracarri per strada :silly: ), macchine furgoni, bicilette, camion e tutto quello che si poteva muovere per strada, trattori compresi, uno slalom continuo ad evitare cretini alla guida ( ma dico io, siete stati 3 mesi a casa e appena lla guida dovete parlare al telefonino ? ).

Mancava giusto Hermes a PG in questo WE :P :lol: :lol:

Adesso vediamo quando mi riaprono palestra e sopratutto piscina ... .

Ciao !












P.S. curiosità ... per caso sei sceso in acqua con uno che sabato non è entrato perchè gli si è strappata la cerniera della muta in vestizione ?
mai strach


l'Uomo non può scoprire nuovi oceani, se non trova il coraggio di perdere di vista la riva.



HElio, O2lio e peperonciN2o
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

se po fa' ... 19/05/2020 06:53 #46

  • manetta
  • Avatar di manetta
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • who dares wins
  • Messaggi: 1826
  • Ringraziamenti ricevuti 16
  • Karma: 3
grongo ha scritto:
Ciao Manetta.
Ebbene sì sono proprio io...
Malati? Forse, ma non penso che essere curiosi ed osservare, studiare, capire, ciò che non brilla sia malattia... penso che sia l'essenza stessa della vita. :woohoo: :woohoo: ;) :)
No, posso respirare qualunque miscela, ma ritengo che sostituire un gas con un gas più tossico non mi convenga; ovviamente mi riferisco alle miscele iperossigenate. :sick:
Per il trimix, penso che lo si potrebbe usare, in maniera proficua, già per immersioni a 30 metri... Purtroppo la logistica mi rende molto più semplice l'uso dell'aria. :whistle: :whistle:

I gorghi sono poco più che stagni, di piccola dimensione e scarsamente profondi. Spesso li trovi in vicinanza di fiumi e sono (secondo me) vestigia del loro paleoalveo. La fauna e la flora (non solo sommersa) presenta una discreta variabilità ed interesse. Spesso, la tradizione locale, attribuisce la loro formazione ad eventi divini. Per curiosità prova a vedere Il "gorgo della novizza" di Anguillara Veneta su Google.

Ciao :) :)


Visto il "gorgo misterioso", mi sembra di ricordare che ne avessimo già parlato da qualche parte anni fa :whistle: , comunque ... la lascio tutta a te quell'esplorazione fangosa :lol: , se voglio pinneggiare nel fango melmoso mi basta il lago di Monate ... e infatti è da 3 anni che non ci vado, va bene amare i laghi e anche il fango, ma così è un po troppo, poi magari se li avevo vicino casa come te ... :side: .

Per il resto ... è vero che respirare O2 iperbarico alla lunga infiamma e può pure dare "problemi" di tossicità, ma non ai nostri livelli e comunque, per quanto mi riguarda, solo quando serve e cioè io non uso Nitrox tabto per farlo, per fare un paio di minuti in più " in curva", lo uso quando mi serve per uscire "prima" o per necessità contingenti del tuffo, mettiamo che vai a 100 metri, mica poi puoi fare tutto il tuffo senza usare Nitrox e O2 in deco ... o anche se fai aria profonda per tempi di fondo seri ( non rimbalzini veloci ) fare tutto in aria a volte è improponibile e te lo dice uno che ama andare in aria, anche fondo e anche per tempi importanti ( vedi la "immersione palindroma" al riguardo su questo forum ), vedi sabato scorso ... ho fatto 25@50, con max 52 e ho fatto tutto in aria e ci ho messo pure altri 20' di extradeco e sono stato in acqua 97', ma perchè l'ho voluto fare ... se avessi usato anche solo l'O2, che pure mi ero portato appresso, sarei uscito in 65' e a volte questa differenza di tempi non te la puoi permettere, per motivi vari.

Riguardo al Trimix ... da queste parti mi sa che c'è n'è poca di gente che lo usa dopo i 30 ... e non solo per la logistica ed i costi ... secondo me usare Trimix per andare oltre i 30 ( GUE docet ... ) se non ci devi stare delle ore a lavorare non ha senso. E poi cosa vuol dire "oltre i 30 " ?
Se devo andare a 80, 90, 100 e oltre è ovvio che uso Trimix "oltre i 30" ( per quanto si è pue usata aria come viaggio per anni e ancora qualche volta mi capita di farlo, per tuffi "strani" ... aria fino ad un tot ... oltre i 30 B) e poi Trimix ), ma se devo andare "oltre i 30" per non supeare i 40 o al massimo andare a 50 e magari per pochi minuti ... niente meglio dell'aria, altro che Trimix "oltre i 30". Per me, io la vedo così ... ovviamente in CA, se in CC la cosa cambia.
mai strach


l'Uomo non può scoprire nuovi oceani, se non trova il coraggio di perdere di vista la riva.



HElio, O2lio e peperonciN2o
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

se po fa' ... 19/05/2020 13:50 #47

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2073
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
manetta ha scritto:

P.S. curiosità ... per caso sei sceso in acqua con uno che sabato non è entrato perchè gli si è strappata la cerniera della muta in vestizione ?

Credo proprio di no. Ero con il mio buddy storico (Angelo) e con uno "del posto", che parla con accento decisamente laziale... :silly:
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

se po fa' ... 19/05/2020 14:21 #48

  • manetta
  • Avatar di manetta
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • who dares wins
  • Messaggi: 1826
  • Ringraziamenti ricevuti 16
  • Karma: 3
Ahhh, chissà pecchè mi ero fatto persuaso che il tipo di sabato era amico tuo ... :whistle: è un po che non vedo lo smilzo " del posto".

Oggi amici che rano in acqua a PG mi hanno detto che fino a 45 era schifosa ... mahhh, vediamo domani, se riesco vado sul Lecco.
mai strach


l'Uomo non può scoprire nuovi oceani, se non trova il coraggio di perdere di vista la riva.



HElio, O2lio e peperonciN2o
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.046 secondi

E' possibile la ricerca attraverso il menu oppure direttamente selezionando la regione o la nazione desiderata sulle mappe.
Per ogni diving sono disponibile le informazioni dettagliate cliccando sul link del nome.
Utilizza le intestazioni delle colonne per riordinare i risultati.

Buona continuazione.

Traduttore