<div class="quote"><i>Messaggio di requin</i>
<br />Ciao a tutti [

]
Ho l'impressione che (Orso grigio a parte), dopo l'intervento del mio "collega" Lorenzo, si continui con modalití di espressione e toni non consoni ad un dialogo cordiale e costruttivo.
Mi rammarico pertanto di dover di nuovo intervenire in qualití di moderatore, ma credo sia doveroso per il rispetto dovuto a tutti gli Utenti.
Carissimi amici, torno gentilmente a chiedere a tutti gli interessati ed in particolare a chi ha una grande esperienza nel settore, di instauare un dialogo costruttivo e di evitare in qualsiasi modo l'innesco di polemiche che, oltre a non servire a nulla, confondono pure le idee a chi (NON esperto come me di macchine, nonostante la mia esperienza di trainer c.a.) vorrebbe invece apprendere nozioni ed informazioni interessanti da chi invece conosce la materia in maniera approfondita, professionale e competente.
Inoltre poi occorre tenere conto che ci sono molti appassionati, che si stanno avvicinando alla affascinante disciplina della immersione tecnica e che cercano, attraverso i Forum, di attingere informazioni dalle Persone più esperte; torno a ricordare che quella del Forum è una attivití di servizio e quindi NON il luogo adatto per fare questioni di carattere personale; nel Forum TSA si chiede a tutti gli utenti di scrivere con cortesia e spirito costruttivo per cui, PER FAVORE, adeguatevi.
Se poi tra Utenti nascono discussioni accese e/o personali, se gli interessati intendono portarle avanti, credo sia meglio che lo facciano in privato perchè, come ho gií scritto, questa non è la sede oppportuna.
Chiedo pertanto a tutti cortesemente di NON costringermi ad assumere provvedimenti restrittivi.
<b>GRAZIE</b>
Tantissimi saluti a tutti [

][^][

]
</div class="quote">
Ciao Requin e buonasera a tutti.
Nell' ultima risposta di Fabio io non riscontro alcunchè di offensivo e personale ma, soltanto delle risposte tecniche, per quanto possibile, a delle domande che di tecnico nulla hanno.
Come nulla di tecnico, almeno per quanto riguarda i reb, ha il post di Schizzojo.
Ora Ti chiedo: come dovrebbe rispondere un istruttore od un semplice diver reb a simili domande, argomentando in modo prettamente tecnico?
Mi sembra di essere tornato indietro di 10 anni, quando la subacquea tecnica che iniziava l'uso delle miscele, era vista come il fumo negli occhi da alcuni, che guarda caso usavano gli stessi metodi di argomentazione, che oggi che vengono usati contro i reb.
Come è andata a finire lo sappiamo tutti.
Credo che non possa esserci uno scambio di opinioni equilibrato, fintantochè le argomentazioni poste da chi demonizza i reb e i loro utilizzatori definendoli "psicolabili" restino appese ad una visione "oscurantista", al limite dell'ottusití senza alcuna conoscenza della materia, tra l'altro publicamente confessata e ancor più grave, senza alcuna voglia di approfondire l'argomento nel piano tecnico.
Ora, se questa presa di posizione, anche se deprimente, almeno a livello puramente culturale, può essere "accettata" se espressa da un semplice utente del forum, od anche diver tesserato Tsa, secondo il mio punto di vista, non può essere tollerato da parte di persone che ricoprono mansioni di alto livello quale istruttore e/o trainer di QUESTA didattica , che come gií detto si fí vanto di offrire questo tipo di corsi.
Certamente ognuno può e deve far valere le proprie convinzioni (non parlo di ragioni), ma sempre nel pieno rispetto di chiunche scriva qui e soprattutto <u>MOTIVANDO TECNICAMENTE </u> il proprio pensiero.
Detto fuori dai denti, credo che sia doveroso uno scambio di opinioni in privato, fra Voi "dei piani alti" sull'argomento reb, in modo chiaro, responsabile e non per ultimo <u>tecnico</u>, in modo da poter argomentare, se si vuole, nel forum in modo serio, consapevole e responsabile qual'è il ruolo che compete ad un istruttore e/o trainer C.A. o Reb che sia.
Scusate di nuovo per la lunghezza
Saluti