" Riservato" a Lorenzo

(

)
Riguardo quanto sotto ...
Lorenzo ha scritto:
Per curiosità, avevi anche il nemo di Backup?
Sarei curioso di capire se con aria e gas deco (invece del trimix) come sarebbe stato il RT totale.
Secondo me più breve...
Anche secondo me lo sarebbe stato, già verificato altre volte, perchè il Nemo oltre che non tenere conto dell' He, sposta tutto molto in alto, diciamo che grosso modo equivale ad un GF 80/80 con l'inserimento di più deepstop in profili così spinti, che lui crede in aria.
Nello specifico dell'altro giorno, ricavandolo dal grafico finale, al momento dello stacco dai 100, dopo 14' appena abbondanti, mi dava una profondità media di 66,2 mt, un primo deepstop a a 26 mt e la prima tappa deco, per 4', a 12 metri con un Ascent Time di 84' per un RT totale, quindi, di 98' e questo senza contare i gas deco ... perchè non lo puoi vedere e sapere prima ( non ha la funzione planner ) e quindi facendola tutta in aria !
Considera poi che se fossi risalito senza tappe in giro mi avrebbe sicuramente dimezzato l'AT e quindi mi avrebbe fatto uscire in non più di 55/60' ( penso ... ) usando l'EAN 43 e l'Oxy. Invece io sono risalito lentamente, con tutte quelle tappe, e mi ha detto che ero pulito al 93'.
Infatti man mano che salivo, prima di prendere contatto con EAN, mi spostava più in basso sia il primo deepstop ( prima a 29, poi a 28 e poi appena prima di attivare EAN più in alto a 25 ) che la prima tappa deco, portandola a 1' a 15 metri, ma poi riportandoloa a 12 metri, ma per soli 3' prima e 2' dopo ... prova lampante che conta ... a modo suo, ma conta.
Una volta attivata EAN, a 27 metri, è passato da un deepstop a 25, prima tappa a 12 per 2' e un AT di 121' (

cosa mi era costata la risalita lenta ... erano 84' allo stacco dei 100 ! ) a ... tenere la deep alla stessa quota e pure la prima tappa deco, ma ridotta di 1', e ridurmi l'AT da 121' a 77'. Una volta attivato Oxy a 6 mt, mi riduceva la tappa dei 6 metri da 20' a 10' e l'AT da 63' a 34'.
Volendo anche fare una prova del menga con il planner delliX3M, adoperando un VPM 0,4 ( il più "veloce" con VPM ) e calcolando lo stacco come 10' totali a 100 ( considerando che ci sono arrivato dopo 12' e che ci sono rimasto non più di un paio di minuti abbondanti è più realistico che considerare tutti i 14' come tempo di fondo ) con le miscele adoperate avrei dovuto avere un RT di 77' con una CNS del 28% e OTU 75, mentre invece usando solo aria EAN 43 e Oxy un RT di 57' con una CNS del 38% e OTU a 70.
Adoperando un VPM meno permissivo, una qualunque delle opzioni di GF sul Buhlmann o prolungando il tempo di fondo le differenze di RT sarebbero state ancora più ampie.
Ti basta ... ?
Ciao !