[}

]
Ciao a tutti,
Ragazzi mi sa che stiamo diventando polemici su tutto.
Ling, se uno vuole andare a 60 mt. in aria che ci vada, non siamo certo noi che lo possiamo fermare, è come se vuoi andare a 200 km/h in autostrada, non si deve fare ma c'è pieno di gente che lo fa.
Per ciò che riguarda l'immersione di requin, credo che sostanzialmente la differenza è nella saturazione dei tessuti dovuta all'impiego dell'elio e quindi la differenza dei tempi di deco.
Non vengono utilizzate mix deco per accellerare la desaturazione nell'immersione in aria nel caso contrario i tempi sarebbero ancor più corti.
Un'altra considerazione si potrebbe fare sul conservativismo utilizzato nelle tabelle Longobardi della TSA, che io stesso utilizzo per le immersioni di corso, ma che non utilizzo per le mie immersioni, per le quali utilizzo altre tabelle.
Dobbiamo comunque tenere presente che nel caso specifico la differenza è di solo ca 6 min. su un runtime di 81 min. (credo sia una cosa ridicola la fifferenza).
L'aria nelle imm. tech. ci da la possibilití di ampi campi di manovra ma per 60mt. 25 min. bisogna essere ben allenati ed è molto rischioso sopratutto per la gestione di possibili emergenze.
State sereni
AB NORMAL