Ciao a tutti [

]
Leggendo questi post mi è venuto in mente l'episodio accaduto qualche anno fa ad alcuni amici istruttori. Lo racconto come la memoria me lo fa ricordare.
Un bel sabato assolato, due tuffi facili in nitrox 32 e 36 di un corso ricreativo di EAN, due immersioni tranquille: su un relitto a 35 mt e una ripetitiva sui trenta..tutto facile, tutto scontato tutto largamente sicuro...[

!][

!][

!]
Ipersensibilití all'iperossia: un sub va in convulsioni nella seconda a circa 25 mt, perde l'erogatore, beve pesante. Lo portano su pallonando in due tre, arrivato in barca era MORTO ANNEGATO la gente piangeva la sua ragazza stava impazzendo, qualcuno provava una improbabile RCP un amico ha iniziato a saltarli sul torace senza forse nemmeno sapere più xkè..poi vomito tosse..il cuore batte..respira.
Non amo fare terrorismo in generale e soprattutto quando insegno subacquea ricreativa e tecnica mi piace attenermi ad un rigore scientifico x quanto possibile, ma la roulette russa non paga [

!][

!][

!]
Possiamo gestire la deco aggiuntiva data da miscele a basso O2 portandoci la scorta di gas necessaria, oppure accorciando il tempo di fondo in relazione alle nostre scorte che ragionevolmente, senza andare carichi come bestie, vogliamo portare, ovvero usare un REB: tutte cose che programmiamo, prevediamo, gestiamo..
..come dice il detto "scherza con i fanti ma lascia stare i santi"..appunto..lasciamola stare questa PPO2 bella dentro i limiti di sicurezza e anche lí¬..prudenza [

][

][

]