Ciao a tutti [

]
<b><font color="red">Tra le tante cose interessanti di questa discussione è emersa la vecchia e mai sopita diatriba gav mono o bisacco </font id="red"> </b> [?]
Io uso un monosacco da 40 litri, non per partito preso ma perchè quello ho e, allo stato attuale, soddisfa le mie necessití anche se ho dovuto apportare piccole modifiche [

]
Lorenzo, a mio avviso molto giustamente, ha consigliato a chi usa il bisacco di non tenere la frusta del secondo sacco attaccata al vis, ma di fissarla al corrugato a portata di mano per ogni evenienza e per evitare rischi [

]
Ho sentito dire che il fatto di avere tenuto attaccate entrambe le fruste sia stato causa in alcuni casi di incidenti anche gravi, a seguito di trafilamenti di gas in uno dei due vis.
Tempo fa ero in acqua al lago e, a - 90 mt, ho guardato il gav del mio compagno di immersione (<i>che peraltro è uguale al mio</i>) e ho notato che conteneva una elevata quantití di gas; in buona sostanza sembrava la ruota di un camion [

] del resto dieci ATA da compensare sono tante e se per qualche malaugurata ragione, resti senza gav, la stagna può certamente essere di aiuto ma, a mio modesto parere, non la soluzione del problema [

] e allora cosa si può fare in una simile emergenza e con addosso una attrezzatura molto pesante?
<b><font color="red">Ho buttato un sasso nello stagno</font id="red"></b>!!! speriamo che non ci sia in acqua nessuno altrimenti potrei colpirlo [

] come hanno fatto con me anni fa i soliti "bastar.....mi" [

] hemm! carissimi amici che, metre stavo in deco, mi hanno tirato manciate di sassolini e... anche qualche sasso più grandicello, raccolti sulla riva del lago [}

][}

]
Il "mitico" Comandante Bucher che credo si vicino ai novant'anni e va ancora in acqua, NON ha mai usato un gav e si è sempre portato dietro il suo "risalimetro", ovvero un robusto sacchetto di plastica con maniglie (tipo quelli dei supermercati ma più "consistente").
Per ora, in attesa di trovare un'idea "luminosa", porto un pallone da 50 litri, che all'occasione può portare a galla due sub in assetto tecnico, dotato di maniglia, valvola di scarico rapido posta nella parte alta e cordino di trazione (che per un buon tratto scorre in un tubetto guida), con pomello che arriva fino a filo della maniglia in una posizione tale da non potersi incagliare [8D] piegato porta via pochissimo spazio e si può fissare in diverse posizioni.
Tutti i suggerimenti per risolvere in modo alternativo e/o migliore il problema saranno graditi e ben accetti.
Ringrazio fin da ora e auguro a tutti buone bolle [

]