Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: In decompressione: O2 100% vs EANxx

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 21/03/2012 14:39 #79

  • diveitaly
  • Avatar di diveitaly
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 177
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 0
esatto iron, il profilo ad esse è il presupposoto per poter utilizzare al meglio l'oxigen window, ma chi non capisce il concetto non riesce ad apprezzarne la validita',apprezzo molto che ci sia qualcuno che si è documentato .Bravo iron
<°)((((((>< DIVEITALY ><))))))(°>
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 21/03/2012 18:57 #80

  • maxxx
  • Avatar di maxxx
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 7
  • Karma: 0
Io invece non ho tutte queste certezze. E gli autori di quello studio non sono cosí¬ impreparati ed ingenui: conoscono benissimo la cosiddetta "Oxygen Window" e i vantaggi e i limiti delle "curve ad S".

Comunque, viste le tue convinzioni e la padronanza della lingua inglese, perché non li contatti direttamente ed esponi le tue argomentazioni?

M
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 22/03/2012 09:58 #81

  • irondave
  • Avatar di irondave
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Karma: 0
ribadisco. Nessuno vuole convincere nessuno. Ognuno faccia ovviamente tutto ciò in cui crede. Io sempre con tutto rispetto non credo che applicando un modello probabilistico su input derivati da modello deterministico si ottengano cose attendibili. Anche le incidenze riportate sono valori molto ballerini che spaziano da poco a molto. Un modello esatto all 80 per cento associato ad un altro esatto uguale genera un risultato esatto al 64 per cento (teoria degli errori). E qui abbiamo gií  persa tutta la bontí  del sistema. Non so. Fate un pò come credete. Mi auguro solo che chi farí  eventualmente il percorso de-ti mnemonic deco lo faccia per curiosití  e voglia di qualcosa di alternativo. Non per sputarci sopra, modificando le proprie convinzioni assolute a favore di qualcosa di nuovo da valutare senza pregiudizi e con mente libera. Ciao. Davide.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 22/03/2012 13:21 #82

  • maxxx
  • Avatar di maxxx
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 7
  • Karma: 0
Mi sembra che ci sia un po' di confusione. Nessuno (tanto meno io) vuole mettere in discussione un sistema "mnemonico" o l'altro.

Quello che non condivido è solo l'esprimere delle certezze assolute sulla "superiorití  decompressiva" dell'uso del solo "EAN 50" rispetto all'uso del solo O2, pur considerando l'applicazione delle "curve a S".
Ci sono infatti indizi in un senso e indizi nell'altro, e fra questi lo studio che ho riportato e che, ripeto, dovrebbe quanto meno far riflettere (la discussione sui suoi margini di errore si farebbe lunga , specie facendo il confronto con i margini di errore delle valutazioni puramente "qualitative" , e a volte solo intuitive, a favore del "50"; per questo un forum non è certo la sede adatta).

Se siamo d'accordo che anche in questo si dovrebbero abbandonare le "proprie convinzioni assolute", e che allo stato attuale delle conoscenze non si possono esprimere delle certezze sulla maggiore o minore efficienza decompressiva di un metodo (solo "50") o l'altro (solo O2), non ho nulla da aggiungere.

Detto questo, le poche volte poi che mi immergo con un solo gas decompressivo, uso anch'io quasi sempre il "50" e non l'ossigeno, ma lo faccio, come gií  indicato, per motivazioni "pratiche" che niente hanno a che vedere con l'efficienza decompressiva.

Per quanto riguarda poi la "S curve", la uso da vari anni in tutte le immersioni "tecniche" (cioè praticamente quasi tutti i miei tuffi), ma ben conscio dei suoi limiti (limiti oltre i quali diventa controproducente).

ciao

Massimo
Ultima modifica: 22/03/2012 17:37 da maxxx. Motivo: errori di battitura
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 23/03/2012 06:41 #83

  • irondave
  • Avatar di irondave
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 43
  • Ringraziamenti ricevuti 4
  • Karma: 0
l unica certezza assoluta...è la morte. Tutto il resto è sempre relativo e dipendente da molti fattori. Controllandone alcuni si fa in modo di controllare il fenomeno che ne deriva. Viene fuori la questione del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Ciascuno usi il modo ritenuto migliore. O il meno peggiore.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 23/03/2012 18:17 #84

  • maxxx
  • Avatar di maxxx
  • OFFLINE
  • Fresh Boarder
  • Messaggi: 7
  • Karma: 0
....L'unica certezza assoluta è la morte....

Qui entriamo nella filosofia ... In realtí  abbiamo moltissime certezze, e non "tutto" è relativo, come dicono alcuni luoghi comuni.

Nel nostro caso, semplicemente, fra queste certezze (assolute o "relative") non compare ciò che è l'oggetto di questo thread.
Su questo argomento, allo stato attuale delle conoscenze, non si sa cosa sia "meno peggio" (avendo come parametro l'efficienza decompressiva), e una decisione in un senso o nell'altro equivale più o meno (consapevolmente o no) a lanciare in aria una moneta. Oppure ci si può basare su altri parametri (es. praticití  d'uso).

E' poi ovvio che ciascuno è libero di decidere per sè.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.057 secondi

Traduttore