Ciao a tutti [

]
Non aggiungo nulla al'ultima parte della discussione che, a mio modesto avviso, è gií sufficientemente carica di prudenza, buon senso, e senso di responsabilití [8D]
Vorrei segnalare (al di lí della questione profondití , su cui si gli Amici che mi hanno receduto hanno ampiamente chiarito la questione) che l'otopus, naturalmete sempre a mio modesto parere, è più pericoloso che utile [

]
Mi spiego meglio: se va in panne il primo stadio (autoerogazione) due secondi stadi non servono a nulla se non a perdere più aria.
Se va in panne un secondo in genere va in pure in autoerogazione e quindi si può utilizzare l'altro ma, comunque, anche cosí¬ si perde più aria.
Se va in blocco il sistema e, paradossalmente ed estremamente improbabile, l'accroccio, come è stato simpaticamente definito, non serve a nulla [

!]
Ora, carissimi Amici, mi permetto di segnalare che ci sono in commercio "sdoppiatori" da montare su un monobombola, che hanno DUE ATTACCHI E DUE RUBINETTI e permettono di impiegare due erogatori completi e di chiudere l'arrivo dell'aria a quello in avaria [^]
Credo sia un grande passo avanti e mi domando come mai non se ne faccia debito uso nelle immersioni rec e quando si va all'estero dove ci sono quasi unicamente bombole monoattacco.
Salutissimi [

][

]