Gabrytsa, con i reb sto andando off topic. Hai ragione a dire che non ho esperienza, perche' ho provato 4/5 macchine, credo, per non piu' di 20' l'una, il che significa un giretto turistico che non ti fa nemmeno capire da che parte girarle. Ho avuto compagni che hanno usato SCR o CCR, ed e' dal 2000 che seguo con interesse il discorso senza stare pero' troppo a cercare info a destra e a manca. Sono macchine splendide, se le prendi dal verso giusto, per un certo tipo di immersioni, ma personalmente, pur non essendo contraria, diciamo che non mi sento di avere ancora le conoscenze tecniche per scelgliere la 'mia' macchina. Per quel che ne so, pur non facendo immersioni come quelle di Massimo, non ci ho ancora visto niente che possa farmi gustare le mie immersioni come ora. Vedrei bene un SCR o CCR per esempio per un fotografo, che riesce a integrarsi meglio con la fauna e ho piu' liberta'. Ma none' la fotografia la mia passione

Ti ringrazio pero' molto per i suggerimenti accorati e appassionati.
Per Giovanni: anche per quanto riguarda il gav, prima di scegliere vai attente considerazioni: io prenderi il solo schienalino, cercando il sacco a prestito, perche', come io mi trovo molto bene con il bisacco, so di gente che e' amaramente pentita di questa scelta. Qui, oltre alla preferenza personale, dipende molto il resto dell'attrezzatura: a volte ho odiato la mia configurazione, prima di prendere la giusta confidenza, e considerarla sicura. E' inutile comperarsi una moto da strada se prevedi di fare trial. E se non sai che pesci pigliare e opti per un compromesso, come un enduro, potresti essere molto contento per la sua versatilita', o molto scontento per la mancanza di 'specializzazione'. L'attrezzatura subacquea non esula da queste regole. Il vantaggio dell'attrezzatura tecnica e' che e' modulare, per cui permette di 'espandersi' e adeguarsi anche un pezzetto alla volta. Questo ti permette di chiedere a prestito anche diverse marche, per farti un'idea di quella che preferisci ed entra nel tuo budget. Ovviamente... occhio alla sicurezza e allo stato delle cose che non sono tue!
Ciao
Monica
Esistono soltanto due giorni in un anno in cui non possiamo fare nulla: uno si chiama ieri, l'altro domani