Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: In decompressione: O2 100% vs EANxx

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 19/03/2012 19:14 #61

  • ling
  • Avatar di ling
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 372
  • Ringraziamenti ricevuti 2
  • Karma: 0
diveitaly ha scritto:
..........PS: non mi pare di avere provocato nessuno , e non sono qui per provocare come potete leggere anche da questo post. Se qualcuno lo ha inteso come una provocazione evidentemente non è disposto a mettersi in discussione e non capisco cosa sta a fare su un forum. ... per suonarsela e cantarsela?

....hahahah... mi incominci a stare simpatico, ogni volta che ti leggo mi diverto..... :
- in discussione si mette chi diversamente dalle "conoscenze" generali cerca d'imporre un "nuovo teorema" che offusca gli attuali, ...... quindi dato che le asserzioni sulle tabelle attuali (TSA e USNAVY) le stai facendo tu (di cui poi non conosciamo niente ..... neanche il nome e il cognome) se tu in discussione non io;
- io sul forum ci sono semplicemente perchè sono un brevettato TSA è quindi sono sul forum della mia didattica ..... diversamente tu per quale motivo sei quí¬?

Mi viene in mente quanto riportato nel manuale TSA Il SOMMOZZATORE TECNICO a pag.5: "Il presenzialismo: persone che scrivono in continuazione sono ottime candidate alla patente di "scrivo quí¬ perchè altrove nessuno mi considera in nessuna forma. Ma qui nessuno può controllare chi io sia, dunque riuscirò a passare per un grande personaggio"

.... ma sicuramente mi sbaglio come sicuramente spero tu continuerai a scrivere le tue giuste considerazioni dandogli però la corretta collocazione cioè quella di PICCOLE considerazioni personali che non possono contrapporsi alle indicazioni sancite da insigni ricercatori.

Lino Gentile
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 19/03/2012 19:29 #62

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Pazzi o militari non importa, è certamente una novití  che ha delle basi scientifiche o di esperienza.
Forse hai letto male, nessuno ha detto che il 50 non funziona. Soltanto, secondo me non significa per il solo fatto che funzioni (e bene), per certe immersioni non si debba più considerare l'O2 come gas deco primario ma solo come "complemento" al 50.
Come si diceva, alcune tabelle TSA prevedono aria e ossigeno e sono state elaborate dal prof. Longobardi: Non mi risulta che seguendole nessuno sia mai finito in botte a farsi un giro...
Per contro, alcuni sostenitori e praticanti delle nuove idee decompressive, fanno di tutto per non farsi pubblicití  quando gli capita.
Per esempio ho sentito dire di diverse "bolle" in Croazia nello scorso autunno nel corso della stessa immersione...
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 19/03/2012 20:57 #63

  • diveitaly
  • Avatar di diveitaly
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 177
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 0
vedo che vi piace cantarvela e suonarvela, vi fate le domande e vidate le risposte, per 30 minuti di deco posso benissimo usare un ean 50 , la deco comincia ad essere lunga qualora con la bombola stage dell'ean 50 non riesco a gestire tutta la deco , e allora visto che ne devo prendere una seconda..... nella seconda ci metto l'ossigeno , che mi accorcia ulteriormente la deco, e completa tutto il lavoro gia iniziato dall'ean 50 .Poi onestamente se preferite salire col gas di fondo fino a 9 metri e respirare ossigeno puro, io dico la mia che poi mia non è ci sono un sacco di trattati e studi praticamente ovunque, sbattetevi come ho fatto e leggeteveli,siete liberi di ammazzarvi come volete, potete anche respirare il gpl magari la deco vi viene meglio. Io sono brevettato TSA Trimix light e non mi interessa sapere che brevetti avete, tanto alla fine il brevetto serve solo a parare il culo al diving center, ho visto istruttori in 16 anni di immersioni un po' ovunque che sarebbe meglio stracciargli tutti i brevetti ... e prenderli a calci in culo .....non è la tesserina che fa il sub . Bye bye e buone immersioni.
<°)((((((>< DIVEITALY ><))))))(°>
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 19/03/2012 20:58 #64

  • diveitaly
  • Avatar di diveitaly
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 177
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 0
per Ling continua con le tue teorie... tanto da come ragioni uno come te non lo porto nemmeno sul cristo degli abisi a 18 metri ,e non mi frega niente dei brevetti che hai o se ti immergi a ciclo chiuso, il modo di approciarti ad un discorso delicato come la deco denota delle gravi lacune e modi di ragionare abbastanza pericolosi. ciao ammazati pure ma fallo da solo.
<°)((((((>< DIVEITALY ><))))))(°>
Ultima modifica: 19/03/2012 21:26 da diveitaly.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 19/03/2012 21:04 #65

  • diveitaly
  • Avatar di diveitaly
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 177
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 0
Per lorenzo, la decompresione perfetta non esiste, lo dovresti sapere , visto che si basa su un modello matematico riferito ad un ipotetico subacqueo "tipo" , tutte le differenze fisiche e fisiologiche del sub discostano il metabolismo e l'assorbimento dei gas dal modello tipo. Se applichi le tabelle migliori del mondo ad un sub grasso come un porco che la sera prima ha mangiato mezzo cinghiale bevuto una damigiana e ballato fino alle 3 , sicuramente avrai dei candidatit alla "botte". Chiaro che è piu' facile gettare merda sulle tabelle usate , che ammettere di essere un ciccione demente.(Qualsiasi riferimento a fatti accaduti è puramente casuale, si tratta solo di un esempio). PS: mi immergo da 16 anni e dopo 3 anni e 254 immersioni loggate mi sono stufato di loggarle, fatevi due conti quante potrei averne.... mai andato in Botte, se fossero teorie mie campate in aria , avrei avuto tutte le possibilita' che volete di finire in camera iperbaricha....evidentemente non sono tasnto campate in aria
<°)((((((>< DIVEITALY ><))))))(°>
Ultima modifica: 19/03/2012 21:35 da diveitaly.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Re: In decompressione: O2 100% vs EANxx 19/03/2012 21:58 #66

  • diveitaly
  • Avatar di diveitaly
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 177
  • Ringraziamenti ricevuti 7
  • Karma: 0
Visto che voi siete voi e io sono un cazzo , tratto da una celebre frase di un noto film, vi allego un articolo dell'autorevole george irvine leggere da pagina 10 a pagina 11 possibilmente capendo quello che sta scritto .Queste sono le tecniche piu' moderne leggere i link vari alle teorie decomressive VPM e RGBM .
www.frogkick.nl/files/george_irvine_dir_articles.pdf
leggere inoltre:
Powell, Mark (2008). Deco for divers, decompression theory and physiology. Southend-on-Sea, UK: Aquapress Ltd. pp. 213–217. ISBN 1-905492-07-3.
Eric Maiken

www.decompression.org/maiken/Bubble_Deco...ssion_Strategies.htm

www.hhssoftware.com/images/vpm_expl.pdf

www.rebreatherworld.com/general-and-new-...mies.html#post103506

www.scuba-doc.com/rgbmim.pdf

Cominciate a leggere e poi ne riparliamo seriamente, se dobbiamo rispondere con dileggio e sufficienza evitate di continuare la discussione, il mondo non è fatto di soli ignoranti.

Riccardo Zaccaria
<°)((((((>< DIVEITALY ><))))))(°>
Ultima modifica: 19/03/2012 22:29 da diveitaly.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.041 secondi

Traduttore