ciao ling,
nessuno ti tira le pietre contro, ognuno parla con la propria esperienza e quindi è solo un modo diverso di pianificare e affrontare le situazioni.
comuncque non so che tipo di problema puoi avere a -75 mt (che non sono pochi) per non bastarti le due deco, non avete una barca appoggio con gas di riserva?.
comuncque se hai un problema a -100mt e ritardi la risalita, per assurdo 7-8 minuti, i gas che ho dietro non mi bastano neanche per metí della deco.
quindi per questo genere d'immersioni parlo di quelle tecniche in generale l'appoggio di un barcarolo valido è fondamentale e serve appunto a fornirti gas in caso di necessití , oltre a chiamre il becchino.
per quanto riguarda l'ossigeno lasciato in barca, voi non pianificate le immersioni in modo da prevedere un eventuale mancanza di ossigeno?[

], se si non capisco dove sia il problema.
qui mi ripeto, l'uso dei sw anche se li conosco non l'ho mai utilizzati.
il cavallo di battaglia della TSA era quello di essere l'unica a fornirti tabelle Tx e nitrox, fatte da un medico iperbarico, quindi non vedo la necessití di inventrami qualcosa di mio, saranno un pò conservative, ma fa niente; infondo si va in acqua per divertimento.