Paolino79. ha scritto:
manetta ha scritto:
Poi ognuno ha i suoi gusti e preferenze, se Paolino si sente più sicuro fa bene a usarlo ( tu lo hai sempre detto che ti piace usarlo, non è una novità ) e se Hermes non ha, o non vuole avere, l'allenamento per farne a meno o si stufa a stare 2 ore appeso al pallone, allora fa bene a usarlo pure lui.
.
Oggettivamente è più sicuro.
per la precisione ho fatto anni a fare immersioni con amici in scooter e io a Pinne.
Diciamo che la percezione che fosse più sicuro non è stata per partito preso, ma perchè ci sono passato.
Anzi con il senno del poi ci ho anche messo tanto a convincermi.
Onestamente oggi a pinne con 4 stage non ci andrei più.
Secondo me se sfondi anche la seconda camera quella motore li si che non lo porti più su, volevo dire quello.
Nel caso in cui vi raccontavo non è entrato acqua nella camera motore, ma solo nella prima per intenderci.
Raga ... ma io non ho mai detto che non serve a niente o non possa essere utile, se l'ho preso, se mi sono deciso a farlo pure io ( dopo tanto tempo di mah, si, non so ... che se non era per gli €urozzi

), vuol dire che penso che in certe occasioni può risultare oltremodo utile e/o anche fare la differenza, non è che non ne avevo provato mai uno prima ...

mi sembra anche di averlo già scritto che la prima volta l'ho provato in Sardegna nel 2004 e ci ho messo "solo" 17 anni a decidermi a prenderne uno

.
Poi, ripeto ... per me, se ne può anche fare a meno, sopratutto al lago, mare anche ( volendo ... ne hanno fatte senza DPV

), ma mare è diverso è può risultare anche più utile, vedi correnti.
Poi se tu oggi non vuoi più andare a pinne con 4 stage ... e chi te lo impedisce scusa ?

Io no di sicuro

. Ma se ti capita qualcosa, come ti è già capitato con quello a nolo una volta, devi comunque essere in grado di venirne fuori a pinne, anche con 4 stage. E magari con DPV in panne appresso. E per fare questo devi comunque essere allenato e capace di andare a pinne con stage.
Ormai vedo tanta gente, quasi tutte le settimane, anche tanti amici, che non vanno più a pinne, ma solo a traino ... e non sono più allenati, nè fisicamente, nè mentalmente a cavarsela a pinne.
De gustibus, io lo userò anche ... non solo.
Come minimo una e una, fonda e carico. Meglio una con e due senza ... per restare allenati e pronti ( do you remember ? "sempre pronto al combattimento"

).
Settimana prossima se migliora il meteo, prima me ne faccio una a pinne "standard" ( 30' di fondo a 50 di media, aria, ean, oxy ), poi magari me ne vado a fare il dentone e dintorni in Tx ( anche se l'ho già fatto tante volte a pinne ...

) a traino ... .
Se sfondi la seconda camera avrai 20 Kg totali da portare su, un BM 2 come il mio, come dicevo stamattina, quindi ... ce lo siamo già detto

.
Capitolo freddo ... se hai scritto per Hermes che voleva sapere del freddo al lago ... va bene, se era per me ... CHE TE LO DICO A FARE

lo so bene che a traino hai più freddo, l'ho scritto ieri in risposta a Hermes ... che dopo 30' a traino in acqua a 7° si sente freddo, figuriamoci in un tuffo invernale in Tx ... con tutta la colonna d'acqua a 7°

.
Comunque non è vero che non sei freddoloso

me l'hai detto più di una volta che senti freddo

(

) , sopratutto adesso che sei diventato un figurino

e poi ... dai ... 110/120' al lago d'inverno non è che li fai sempre, anzi ... hai sempre detto che fino a 75/90' ... ma dopo ... bbbrrrrr, mi avete sempre rimbrottato proprio perchè anche d'inverno sto in acqua tanto ... "ma come fai, che ci stai a fare, non hai freddo, manco i guanti stagni usi " e via dicendo ... d'Inverno dopo 90' deve essere oltremodo giustificato

.
Perchè dovrei pinneggiare mentre uso lo scooter ?

Certo che no, ovviamente.