Mercury90 ha scritto:

... 'sti cazzi !!!
Altro che gufata ... sto scrivendo con la sola mano sinistra che la destra ...
Guarda ... ti grazio, per questa volta, perchè mi resti simpatico, anche se non ce ne sarebbe il motivo

, e non solo per la gufata ( aspetta ... fatto ), ma sopratutto per la enorme, spaziale, megagalattica cazzata che hai sparato

, si vede che sei proprio un fighetto di mare, tutto casa, lavoro e barchetta di proprietà = comfort e rilassatezza ... allora non hai ancora capito come funziona al lago ... al lago sembra sempre tutto facile, semplice, ma solo ad una disamina superficiale, da lontano, da profani ... o agli sprovveduti.
Esplico per le menti semplici come la tua (

in fatto di lago ... tranquillo, non scaldarti, conta fino a 10, poi respira, poi conta ancora fino a 10 e ... ci siamo capiti

), cioè secondo te io che me ne vado da solo per laghi a forza di pinne, una volta trovato " qualcosa", mettiamo un carroarmato a caso, dovrei sparare un pallone, magari da 70/80 metri se non più, poi dovrei risalire sullo stesso ... quindi facendomi tutto il tuffo e la lunga deco sul posto nel niente, nel nero, per tornare in superficie a fare cosa !??

A prendere dei punti cospicui come riferimento visivo per tornarci un'altra volta !?? E se sei in mezzo al lago ? Cosa fattibilissima, perchè al lago basta che ti sposti di 100 mt dalla riva ed è come essere in mezzo al lago ... con passaggio di natanti, traghetti di linea e d'estate di tutto e di più e a gran velocità ... se poi sei davero in mezzo al lago ( perchè a volte seguendo delle pareti ti portano fuori ... mica sei sempre su bordo riva, non è una piscina ) cosa fai, torni a riva a nuoto carico di bombole ? Magari sei pure a 500 metri di distanza dal punto di ingresso = dovresti nuotare 1 Km in superficie carico di bombole, perchè mica puoi tornare giù ... e poi il pedagno che avresti lanciato a cosa servirebbe ? Tralasciando il costo della cima e del pallone che andrebbero persi, perchè durerebbero poco a galla ... perchè non è che dopo aver preso i riferimenti a terra puoi tornare giù ( magari a 70/80 metri se non più ) a riprenderti il pallone ... e neanche puoi sperare di ritrovarlo, non dico dopo un anno, ma neanche dopo un mese, ma neanche il giorno dopo ! La cazzata poi di prendere il punto GPS una volta sparato il pallone ed essere risalito in superficie si commnenta da sola ... cioè io da solo lì sotto, mentre giro in giro trovo qualcosa, sparo il pallone, risalgo sulla cima, riemergo, mi trovo in mezzo al lago carico di bombole e cosa dovrei fare !?? Prendere il punto GPS !!????

E il GPS dove lo prendo !!??? Lo tiro fuori dal culo ?

Dovrei portarmi un GPS nella tasca della stagna ?
Ma dai su... non vado oltre, fai il bravo, non dirne più di cose così ( in tutti i sensi ! Manetta vi seppellirà tutti !

)
Altra cosa se si fa una spedizione mirata con barca appoggio in superficie dotata di GPS, ma questa sarebbe un'altra storia.