Mercury90 ha scritto:
Mi sono guardato tutto il video con calma.
Un paio di considerazioni, se posso, tra il serio e il faceto:
1 la santa donna che ti passa le pinne all'inizio doveva darti una roncolata secondo me, la molli a riva ad aspettarti e a preoccuparsi.
2 non mi è ben chiaro il pallone mollato li, mi sa tanto di palliativo. È un ingresso di un porticciolo, presumo che rientrando ti metti sotto e almeno ti scampi a 6 metri che ti passino sopra, però penso invece del pallone fisso non Sarebbe meglio sparare il cazzillo all'occorrenza? Chiedo, sono totalmente ignorante.
3 a me questa cosa che entrate e trovate subito fondo mi intriga tanto tanto tanto tanto tanto
4 la topolino è una carcassa ormai....come ci sarà finita? C'è una strada sopra?
5 bella visibilità molto luminosa, la parete è bellissima. Mi piace assai. Ho visto molti video al lago molto molto peggiori. Personalmente anche in grotta e in porto da me ho trovato 1 mt di visibilità, li sembra di essere alle Maldive.
6 prima o poi vengo. Se riesco ad andare a Genova dalla signora, allungo un gg e un tuffo me lo voglio fare in acqua dolce
7 belle le torce che hai, sia i faretti wide sul casco, sia la primaria sulla goodman. Che marca e modello sono? La primaria sembra che non abbia pacco batteria esterno dal video.
Con simpatia
Hermes
Ciao Hermes, hai guardato TUTTO(ma proprio tutto) il video ... !!???

Complimenti vivissimi per la tenuta mentale, sopratutto a quell'ora tarda !

Scherzi a parte(tra il serio e il faceto, questa è la traccia del tuo solco), ma non troppo, perché, in effetti, il video è piuttosto lunghetto ed il lago o lo si ama o lo si odia, figuriamoci i video relativi alle immersioni lacustri

, noi li amiamo ( laghi e relativi video), altri ... capisco.
Visto che ho una mezz'oretta a disposizione e visto che come scrissi quando ti invitai ad iscriverti a questo forum "
mi sei oltremodo simpatico e se non abitassimo così lontani ti avrei già chiesto d'incrociare le pinne, per quanto sono un solitario 
" , rispondo ben volentieri alle tue domande, anche perché noi 3/4 "assidui" frequentatori del forum ( tanto per non fare nomi, Io, Lorenzo, Paolino e anche Poseidon) diamo per scontati tanti aspetti delle immersioni lacustri, per altri magari non sempre è tutto così chiaro.
I video delle immersioni al lago si fanno per vari motivi, tipo far vedere quanto si è "bravi e belli" come per quelli al mare ( generalizzo, non vado sul personale mio o di altri), o per rivedersi e far rivedere il tuffo ad amici e soci di scorribande, o per "documentare" un sito, per sè stessi e per chi non ci è mai stato, è della zona ma magari quel tuffo non ha mai avuto l'occasione di farlo e può vedere cosa aspettarsi lì sotto, prefigurarsi come potrebbe essere il tuffo e quindi un aiuto nella preprogrammazione, o solo per far "sognare" chi in certi posti e a certe quote non ci va, ma gli piacerebbe anche se magari poi non ci andrà mai lo stesso. Ci sono amanti dei laghi non sub, che apprezzano vedere com'è sotto la superficie dei loro laghi.
Per qualcuna delle tue domande potresti già trovare le risposte sul forum, ma vado in ordine che c'est plus facile !
1 la santa donna che mi passa le pinne è un caso, che di solito non mi accompagna se non d'estate quando può rilassarsi in spiaggia mentre quel pirla del marito va a prendere freddo sotto, di solito faccio tutto da solo dalla A alla Z e comunque di roncolate, in 30 anni, me ne ha già date più d'una

e poi non è che si preoccupi più di tanto

, mi conosce e sa che testa dura sono.
2 il pallone mollato lì non è "un palliativo", è un obbligo di legge e se noti ha anche la doppia bandiera obbligatoria sul Maggiore e sul Ceresio, anche se lo fanno in pochi. Quanto all'ingresso dal porticciolo, a parte che se stai a guardare tutto alla lettera non ci si potrebbe immergere quasi da nessuna parte nei laghi ... in teoria, ti rimando alla risposta data a Lorenzo poco sopra la tua. L'ho mollato lì perchè in questo caso era il punto migliore, se serve, quando serve, si spara anche il pallone prima di uscire, dipende dal posto e dal momento.
3 figurati a noi !
4 come scritto nella presentazione del video la Topolino è proprio una nuda carcassa, ben poco interessante per i miei gusti, rispetto ad altri "relitti" che si trovano nei laghi. I laghi sono pieni di carcasse d'auto e non solo ( rifiuti vari, moto, motorini, auto, camion, residuati bellici, barche, chiatte, pontili ... di tutto un po'), riguardo le auto tante sono finite giù per incidenti stradali, altre perché rubate, depredate e poi buttate giù ( penso che per la Topolino sia stato così ), altre perché usate da contrabbandieri e/o ladri per atti delittuosi e poi " fatte sparire", altre per frodare le assicurazioni. La strada sopra c'è eccome, ma ormai in quel punto è diventata zona pedonale, così come in tanti altri punti dei laghi. Le vecchie strade costiere del passato, strette, tortuose e senza protezioni ( da dove tanti finivano giù nel lago ), sono state allargate e in certi punti doppiate da gallerie, nei tratti dove la galleria corre parallela al vecchio tracciato, questo poi diventa quasi sempre zona pedonale o pista ciclabile.
5 questa parete in particolare non è al top per luminosità e bellezza, c'è di meglio, di molto meglio, bisogna conoscere i posti ed il momento giusto per entrare in acqua. Questa è non male, ma visto che è scura e che ci sono 2 fiumi che sfociano nei pressi, se sbagli momento non vedi un'ostia !

Nei laghi a volte vedi 1 metro e anche meno ( "fogna" ) e a volte sei sotto a 50/60 metri, alzi la testa e vedi la luce e a volte anche la superficie ( " Maldive" ). In effetti di video al lago "peggiori" ce ne sono eccome
6 ti aspetto, aspettiamo ... sorry, fatti sentire quando sarà, tenendo presente che la visibilità nei laghi dà il massimo da novembre ad aprile, dopo peggiora, se non vai fondo, di solito dopo i 50 è sempre bella

.
7 anche questo è risaputo, ma per non farti dannare a cercare risposte sul forum, sul caschetto ho giocoforza una sola lampada video ( l'ideale sarebbe averne 2 ai lati della camera, ma mica posso scendere con un candelabro sulla testa !

) che dopo varie prove e tentativi è stata posizionata in modo soddisfacente, la lampada in questione è una Gralmarine KX VIDEO 3 LED, accoppiata ad una lampada di emergenza a fascio stretto che resta sempre spenta, sulla goodman ho 2 Gralmarine KX NARROW T.
Ufff ...che faticaccia, adesso vado a far legna che è meno dura

.
Un'ultima cosa, adesso che ci siamo dichiarati simpatia reciproca non è che ogni volta poi saluti con "cordialmente", " con simpatia" e sdolcinerie simili che alla lunga ... mi viene il diabete !

Abbi pazienza, ma sono solo un rude e scorbutico montanaro prestato alla subacquea

, anche se con un cuore grande così per gli amici.
Ciao.