Se il Garda fosse "dietro l'angolo" come gli altri laghi ... la secca, così come l'isola, trimelone, parete dei nani ecc. sono da anni potenziali "oggetti del desiderio" subacqueo/lacustre, ma decisamente troppo lontani e dispendiosi.
Avendone di laghi, con relativi ottimi siti d'immersione, ad 1 ora o poco più da casa a costo quasi zero ( giusto quei pochi € di benza ), temo che il Garda rimarrà solo un "forse prima o poi", che con la stessa distanza/tempo/costo vado al mare e non è che il mare della Liguria/Toscana/sud della Francia sia peggio del lago di Garda ...

. Capisco chi ci va abitando al mare o abitando nell'entroterra e si deve per forza spostare sia per l'uno che per l'altro. Abbiamo 8 laghi intorno, senza contare quelli di alta quota, ma ... " FORSE PRIMA O POI CI VADO ! "

In effetti sembra che al Juancito sia buona ... da chi c'è stato l'altro giorno, io ci tornerò d'inverno, sabato prossimo conto di fare quello che ho dovuto rimandare l'altro ieri, sperémm.
Si non è dietro angolo in effetti, io ho Moregallo a 20 minuti di macchina però ho bisogno di cambiare e mi piacerebbe fare qualcosa sul Garda
La secca, isola borghese e anche andando verso nord c'è molto da fare anche da riva
Costi diving per un tuffo ipossico 25€ sono un quarto/un terzo rispetto al mare , insomma potrebbe essere una valida alternativa per far passare inverno in attesa della stagione marina!