Alla fine qualcosa ho partorito ( ), ai posteri l'ardua sentenza ...
Certo che dopo la Sardegna ( anche se qualcuno ha avuto il coraggio di dire che non c'era visibilità ... ), ieri mi sono bagnato alle macchine, visto che ero lì in zona ( finalmente mi sono deciso e sono passato da Mutevole, sperémm... ) e ...
E' tutto vostro, come sempre in Full HD, sottoritoli e musica
In una sorta di nemesi catartica nel giorno di festa nazionale del 25 Aprile, data della fine della guerra nell'immaginario collettivo Italiano, ci siamo immersi su questo interessantissimo relitto al largo di Punta Tramontana, colato a picco il 05-08-1943 alle 05.08 del mattino mentre rientrava alla base.
Relitto dalla "storia" ( intesa come dinamica dell'affondamento ) controversa e con molti aspetti non del tutto chiariti, è un cimitero di guerra e pertanto da trattare come tale, sopratutto in immersione, visto che nell'affondamento quasi un centinaio di marinai vi perirono ed i loro poveri resti riposano ancora all'interno dello scafo.
Immersione effettuata in compagnia dell'amico Hermes, condotta in aria con EAN 40, 50 per Hermes, e O2 come gas decompressivi. Era presente anche un altro sub, Massimiliano, che aveva gas e piani differenti e che ha condotto per conto suo l'immersione riemergendo prima di noi.
Per l'occasione ci siamo appoggiati al Batrakos Diving di Castelsardo, scopritore a suo tempo del relitto.
Una leggera corrente ci ha fatto mancare l'obiettivo visto che l'ancora lanciata nei pressi e sulla verticale di mezzeria del relitto dopo 15' di tentativi, basandosi sui dati GPS ed ecoscandaglio, ha poi scarrocciato per circa 40 metri, cosa di cui, ovviamente, ci siamo resi conto solo una volta sul fondo. Questo ha portato all'allungamento, voluto, del tempo di fondo dai 30' previsti a quasi 36' prima di iniziare la risalita, anche se sempre ampiamente nei limiti pianificati, con un Run Time finale di 80', profondità media sul fondo 49 mt, massima 54.
Video lungo per la gioia di Hermes, che così si potrà rivedere in tutto il suo splendore, e di chiunque avesse voglia di guardarlo, per gli altri basta cambiare canale.
mai strach
l'Uomo non può scoprire nuovi oceani, se non trova il coraggio di perdere di vista la riva.
HElio, O2lio e peperonciN2o
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Relitto Gazzella, ma sopratutto immersione con Manetta
12/05/2019 19:41 #22
Ma allora sei bravo anche tu a fare i video.....
Però adesso il dubbio sorge, sarà stata LA Sardegna? il Gazzella? O quel bravo subacqueo con le pinne con i teschi? Ai posteri l'ardua sentenza.
Comunque davvero fatto bene, bellissime scene, anche la musica ansiogena è bellissima. Bellissima la scena finale, ci davano la colpa a vicenda per aver sforicchiato di qualche minutino
Ben fatto ragazzi visti sia Podesta che Gazzella di Andrea!
Vi siete divertiti
Gazzella davvero bellino i commenti sono un must , ben fatto
Qui invece sembra ritornato inverno, la programmazione mare su Maggio causa meteo mi sa che dovrà essere rivista.
Vediamo cosa riusciamo a raccogliere...
Nel frattempo ho entrambi i bibi carichi a trimix........
me ne faccio prestare un terzo con ariacca , pronto per ogni evenienza!!