Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: nitrox nelle ricreative

nitrox nelle ricreative 10/05/2005 20:32 #13

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Paolo

La tua risposta mi sembra molto sicura ed io mi sono preso la libertí  di farmi due conti.

Ho programmato un'immersione con il V-Planner a 50 metri con 25 minuti di fondo, usando prima soltanto aria e O2 in deco a 6 metri e poi l'ho riprogrammata con un Ean 40, guarda cos'è venuto fuori (a tal proposito vi consiglio di aumentare la risoluzione del post, è in alto a sx, dove c'è scritto dimensione)

In aria e O2:

Dec to 50m (2) on Air, 25m/min descent.
Level 50m 23:00 (25) on Air, 1,25 ppO2, 50m END
Asc to 27m (27) on Air, -10m/min ascent.
Stop at 27m 0:42 (28) on Air, 0,77 ppO2, 27m END
Stop at 24m 2:00 (30) on Air, 0,71 ppO2, 24m END
Stop at 21m 2:00 (32) on Air, 0,65 ppO2, 21m END
Stop at 18m 3:00 (35) on Air, 0,59 ppO2, 18m END
Stop at 15m 5:00 (40) on Air, 0,52 ppO2, 15m END
Stop at 12m 6:00 (46) on Air, 0,46 ppO2, 12m END
Stop at 9m 9:00 (55) on Air, 0,40 ppO2, 9m END
Stop at 6m 2:00 (57) on Oxygen, 1,60 ppO2, 0m END
Stop at 5m 14:00 (71) on Oxygen, 1,50 ppO2, 0m END
Asc to sfc. (71) on Oxygen, -10m/min ascent.

Off gassing starts at 36,2 m

OTU's this dive: 68
CNS Total: 29,7%

4125,2 ltr Air
364,3 ltr Oxygen
4489,5 ltr TOTAL

Ed ora alla stessa immersione aggiungo il Nitrox 40, facendo un gas switch a 25 metri:

Dec to 50m (2) on Air, 25m/min descent.
Level 50m 23:00 (25) on Air, 1,25 ppO2, 50m END
Asc to 27m (27) on Air, -10m/min ascent.
Stop at 27m 1:42 (29) on Air, 0,77 ppO2, 27m END
Level 25m 1:00 (30) on Nitrox 40,0, 1,39 ppO2, 17m END
Asc to 24m (30) on Nitrox 40,0, -10m/min ascent.
Stop at 24m 0:54 (31) on Nitrox 40,0, 1,35 ppO2, 16m END
Stop at 21m 1:00 (32) on Nitrox 40,0, 1,23 ppO2, 14m END
Stop at 18m 1:00 (33) on Nitrox 40,0, 1,11 ppO2, 11m END
Stop at 15m 3:00 (36) on Nitrox 40,0, 1,00 ppO2, 9m END
Stop at 12m 4:00 (40) on Nitrox 40,0, 0,88 ppO2, 7m END
Stop at 9m 6:00 (46) on Nitrox 40,0, 0,76 ppO2, 4m END
Stop at 6m 2:00 (48) on Oxygen, 1,60 ppO2, 0m END
Stop at 5m 12:00 (60) on Oxygen, 1,50 ppO2, 0m END
Asc to sfc. (60) on Oxygen, -10m/min ascent.

NOTE: This Multi Level dive requires intermediate deco stops between levels.

OTU's this dive: 78
CNS Total: 32,0%

3197,0 ltr Air
650,4 ltr Nitrox 40,0
319,4 ltr Oxygen
4166,8 ltr TOTAL

Risparmio praticamente 11 minuti (che è quasi un 10 %), se faccio un'immersioni in condizioni di freddo, corrente o stanchezza 11 minuti in barca al caldo e all'asciutto sono molto meglio di 11 minuti da trascorrere attaccato ad un gavitello ...

Inoltre ci sono altri fattori che non vanno trascurati, usare l'O2 puro vuol dire:

1- Essere in possesso di brevetto idoneo, molta gente si fa trasportare dagli amici sapientoni e poi ci rimette le penne respirando O2 a 6 metri senza aver mai fatto un test preventivo per O2 iperbarico

2- L'O2 non è poi molto più conveniente del Nitrox, a patto che non si ricarichi a casa

3- Ci vuole un'attrezzatura dedicata O2, il che significa primo, secondo stadio e manometro non devono essere dedicati ma espressamente concepiti per essere usati con O2

4- Il nitrox ormai si trova ovunque, i centri di ricarica l'O2 non sono cosí¬ frequenti e non sono poi cosí¬ a buon mercato, molti diving (ad esempio il gruppo Nasim di Civitavecchia) permette immersioni in nitrox allo stesso prezzo di quelle in aria

5- Il rischio di convulsioni da iperossia si alza di molto respirando O2 ad una PpO2 di 1.6 bar

6- Prendere un brevetto Nitrox e molto più semplice (e meno rischioso) che prenderne uno che abiliti all'uso di O2

7- Per quanto riguarda la Oxigen Window, i gradienti pressori, la dinamica dell'assorbimento e del rilascio di inerte non si possono riassumere in 4 righe, e comunque mi sembra di aver gií  esposto nei post precedenti cosa penso del Nitrox, ovviamente questa è soltanto una mia opinione ...

La critica è costruttiva, quindi aspetto i vostri punti di vista sull'argomento

Buone bolle a tutti

Fabrizio



Edited by - f_one on 10 Mag 2005 20:34:13

Edited by - f_one on 11 Mag 2005 07:26:17

Edited by - f_one on 11 Mag 2005 07:28:04
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

nitrox nelle ricreative 11/05/2005 09:30 #14

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
bell'esempio di programmazione. Per pura curiosití , come mai lo switch con l'EAN40 a 24 mt anzichè a 30? E' vero che alzi la PpO2 a 1,6, ma è altrettanto vero che sei in fase di deco e ci rimani ben poco a quella profondití .
Non ho avuto tempo di simulare, ma non è escluso che cosí¬ facendo il runtime sia intermedio tra le due immersioni, senza dover fare l'ultima parte in O2, dato che in entrambi i casi esposti, forse si dovrebbe iniziare a prendere in considerazione un break durante la sosta in O2 a 3 metri, con conseguente allungamento del runtime totale.
Ciao. Lorenzo


Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

nitrox nelle ricreative 11/05/2005 10:51 #15

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Lorenzo

Considerando l'EAN 40 una miscela da viaggio oltre che decompressiva e rispettando lo standard TSA ho preferito calcolare la tabella con una PpO2 max di 1.4.

Facendo un gas switch con EAN 40 a 30 metri anzichè a 25 risparmierei 1 minuto, tra l'altro a 5 metri in O2, dove trascorrerei 11 minuti anzichè 12:

_________________________________________

Dec to 50m (2) on Air, 25m/min descent.
Level 50m 23:00 (25) on Air, 1,25 ppO2, 50m END
Asc to 30m (27) on Air, -10m/min ascent.
Level 30m 1:00 (28) on Nitrox 40,0, 1,59 ppO2, 20m END
Asc to 27m (28) on Nitrox 40,0, -10m/min ascent.
Stop at 27m 0:42 (29) on Nitrox 40,0, 1,47 ppO2, 18m END
Stop at 24m 1:00 (30) on Nitrox 40,0, 1,35 ppO2, 16m END
Stop at 21m 1:00 (31) on Nitrox 40,0, 1,23 ppO2, 14m END
Stop at 18m 1:00 (32) on Nitrox 40,0, 1,11 ppO2, 11m END
Stop at 15m 4:00 (36) on Nitrox 40,0, 1,00 ppO2, 9m END
Stop at 12m 4:00 (40) on Nitrox 40,0, 0,88 ppO2, 7m END
Stop at 9m 6:00 (46) on Nitrox 40,0, 0,76 ppO2, 4m END
Stop at 6m 2:00 (48) on Oxygen, 1,60 ppO2, 0m END
Stop at 5m 11:00 (59) on Oxygen, 1,50 ppO2, 0m END
Asc to sfc. (59) on Oxygen, -10m/min ascent.

OTU's this dive: 78
CNS Total: 33,1%

3080,2 ltr Air
755,8 ltr Nitrox 40,0
297,0 ltr Oxygen
4132,9 ltr TOTAL
_________________________________________


Ho spostato l'ultimo last stop in O2 a 3 metri, ma non cambia nulla, sono 13 minuti in O2 in entrambi i casi:

_________________________________________

Dec to 50m (2) on Air, 25m/min descent.
Level 50m 23:00 (25) on Air, 1,25 ppO2, 50m END
Asc to 30m (27) on Air, -10m/min ascent.
Level 30m 1:00 (28) on Nitrox 40,0, 1,59 ppO2, 20m END
Asc to 27m (28) on Nitrox 40,0, -10m/min ascent.
Stop at 27m 0:42 (29) on Nitrox 40,0, 1,47 ppO2, 18m END
Stop at 24m 1:00 (30) on Nitrox 40,0, 1,35 ppO2, 16m END
Stop at 21m 1:00 (31) on Nitrox 40,0, 1,23 ppO2, 14m END
Stop at 18m 1:00 (32) on Nitrox 40,0, 1,11 ppO2, 11m END
Stop at 15m 4:00 (36) on Nitrox 40,0, 1,00 ppO2, 9m END
Stop at 12m 4:00 (40) on Nitrox 40,0, 0,88 ppO2, 7m END
Stop at 9m 6:00 (46) on Nitrox 40,0, 0,76 ppO2, 4m END
Stop at 6m 5:00 (51) on Oxygen, 1,60 ppO2, 0m END
Stop at 3m 8:00 (59) on Oxygen, 1,30 ppO2, 0m END
Asc to sfc. (59) on Oxygen, -10m/min ascent.

OTU's this dive: 76
CNS Total: 34,0%

3080,2 ltr Air
755,8 ltr Nitrox 40,0
274,0 ltr Oxygen
4110 ltr TOTAL
_________________________________________


Spostando il gas switch a 30 metri e togliendo l'O2 mi ritroverei con 71 minuti:

_________________________________________

Dec to 50m (2) on Air, 25m/min descent.
Level 50m 23:00 (25) on Air, 1,25 ppO2, 50m END
Asc to 30m (27) on Air, -10m/min ascent.
Level 30m 1:00 (28) on Nitrox 40,0, 1,59 ppO2, 20m END
Asc to 27m (28) on Nitrox 40,0, -10m/min ascent.
Stop at 27m 0:42 (29) on Nitrox 40,0, 1,47 ppO2, 18m END
Stop at 24m 1:00 (30) on Nitrox 40,0, 1,35 ppO2, 16m END
Stop at 21m 1:00 (31) on Nitrox 40,0, 1,23 ppO2, 14m END
Stop at 18m 2:00 (33) on Nitrox 40,0, 1,11 ppO2, 11m END
Stop at 15m 3:00 (36) on Nitrox 40,0, 1,00 ppO2, 9m END
Stop at 12m 4:00 (40) on Nitrox 40,0, 0,88 ppO2, 7m END
Stop at 9m 6:00 (46) on Nitrox 40,0, 0,76 ppO2, 4m END
Stop at 6m 9:00 (55) on Nitrox 40,0, 0,64 ppO2, 2m END
Stop at 3m 16:00 (71) on Nitrox 40,0, 0,52 ppO2, 0m END
Asc to sfc. (71) on Nitrox 40,0, -10m/min ascent.

OTU's this dive: 59
CNS Total: 24,3%

3080,2 ltr Air
1285,7 ltr Nitrox 40,0
4365,9 ltr TOTAL
_________________________________________


In quest'ultimo caso risparmierei i due minuti dovuti all'Air Break per l'O2 ma mi troverei con i soliti 12 minuti in più.


Ciao

Fabrizio

Edited by - f_one on 11 Mag 2005 11:00:08
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

nitrox nelle ricreative 11/05/2005 13:44 #16

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
In effetti, la mia era solo un'ipotesi. I calcoli dimostrano che con l'EAN40 il tempo è lo stesso di aria/O2.
Le considerazioni gií  espresse in termini di attrezzature e brevetti, potrebbero far scegliere questa opzione.

L'ideale è usare entrambi i gas.
Ciao. Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

nitrox nelle ricreative 16/05/2005 17:22 #17

  • subsub
  • Avatar di subsub
  • OFFLINE
  • Senior Boarder
  • Messaggi: 42
  • Karma: 0
Ciao ragazzi la simulazione al pc è una cosa, l'immersione, spesso si rivela completamente diversa da quello che si credeva.

Passare 25min a 50m in aria, secondo me, significa perdere parecchio confort e piacere di stare sotto, con il rischio di ricordare la metí  delle cose che si sono viste durante il viaggio.
E' chiaro che usare qualsiasi cosa che non sia aria NELLE VARIE FASI SIA PIU' CONVENIENTE IN TERMINI DI NUMERI, ma ne vale la pena in termini logistici.

Senza contare che una permanenza reale di questo tipo significherebbe andare a sciare sul ghiacciaio a dicembre in canottiera.

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

nitrox nelle ricreative 16/05/2005 19:10 #18

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
Ciao Paolo

E' vero, spesso la pianificazione non è una proprio una copia dell'immersione, ma se si vuole avere almeno un'idea dei consumi e dei gas switch da qualche parte bisogna pur iniziare, e le tabelle mi sembrano un buon approccio, senza contare che scendere a -50 senza sapere cosa si deve fare, come e quando farlo è la cosa più semplice per farsi male.

A me personalmente capita spesso di passare 20 minuti a 50 metri, si sta in acqua meno di un'ora e 13 minuti di deco in due tappe non mi sembrano un'eternití .



Ieri sono sceso al Giglio con un bibo di Best mix 18/32, un 7 litri di Ean 40 e un 3 litri di O2, per di più con la semistagna; nonostante tutto la soglia di confort è comunque buona, soprattutto se l'immersione viene condotta in acque limpide e senza correnti come l'isola del Giglio o quella di Giannu<s></s>tri.

Comunque le pianificazioni sui post sono solo ed esclusivamente a scopo di curiosití , scendere con una cosa piuttosto che un'altra è una scelta prettamente personale, ognuno di noi ha le sue esigenze, i suoi tempi e i suoi budget, quindi hanno uno sfondo puramente indicativo.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.043 secondi

Traduttore