Faccio i miei vivissimi complimenti ad Eva e Lorenzo per l'articolo e le bellissime immagini apparse su Sub di questo mese. A tal proposito volevo sapere che foocamera utilizzate se digitale o no e se a tali profondití i comandi delle custodie sono affidabili e se risultano duri da manovrare. A presto Orsogrigio
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
ciao
sono contento ti sia piaciuto l'articolo, non essendo assolutamente un fotografo professionista, utilizzo una digitale scafandrata con due fari a luce alogena da 300 W.
Con questa attrezzatura riesco ad ottenere dei discreti risultati anche a profondití per me impegnative.
Gli scatti più profondi li ho fatti sul Dornier in Francia a 102 metri, con l'acqua limpida è venuto un discreto lavoro.
ciao e scusa il ritardo
lorenzo
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.