Cari tutti la questione è personale non c'è giusto o sbagliato, ognuno decide come trattare la cosa.
Peccato aver interrotto così il corso perché dare un po' di continuità a questo genere di cose è fondamentale.
A me è rimasto asintomantico per 10 anni nei quali ho fatto davvero 400 immersioni rec con qualche minuto di decompressione mai più di 20/25.
Arrivato alle tecniche i tempi di deco raddoppiati ,ma immersioni sempre fatte a regola d'arte episodi di cutanee schiena pancia e braccia, due episodi, mi rivolgo al DAN e mi indirizzano all'Humanitas di Rozzano dove in giro di pochi mesi mi operano e mi chiudono il forame di grado marcato.
Se mi posso permettere un consiglio, non andare a Ravenna,
Longobardi è un luminare, è il top , io ho la massima stima di lui , grazie a lui e alla sua esperienza e alle enorme casistica da lui gestita abbiamo capito quali erano i problemi che a volte si manifestavano anche a forame chiuso, detto questo tu hai bisogno di qualcuno che te lo chiuda sto cazzo di FOP

Non perdere tempo

, cercati un centro cardiologico dove facciano questi interventi e chiudilo , almeno sei tranquillo , poi a questi livelli qualche episodio lo devi anche mettere in conto , non siamo tutti uguali e non tutti i giorni il corpo reagisce allo stesso modo.
Longobardi non potrà fare altro che confermati quello che ti hanno già diagnosticato, ti potrà dare delle misure di sicurezza post tuffo, ma sono certo che le conosciamo già tutti!!

il problema non lo risolvi andando da Longobardi , o ci andavi prima a fare il percorso, ma ora che lo sai…
Quindi lassa perdere , il tuo è un caso da manuale, forame aperto, da chiudere, fine.
Indagini le hai già fatte!
Ti faccio un enorme in bocca al lupo, vedrai che tutto si sistema e avrai tempo per continuare il corso e raggiungere i tuoi obiettivi