io uso Mac anche per lavoro, ma con parallels usare app win non è un problema, anzi meglio che su un pc vero...vabbè altra storia.

mi hai incuriosito e ho scaricato vPlanner...cosí¬ per curiosití ho impostato un'immersione a 60 mt 20 min ad aria e unico deco gas ean 40 (ossigeno non me lo accetta la versione demo di vplanner).
Questo il report testuale:
===============
Modello decompress.: VPM - B
PIANO IMM
Intervallo di sup. = 1 giorni 0 hr 0 min.
Altitudine = 0m
Conservatismo = Nominale
Deco a 60m (4) Air 15m/min discesa.
Livello 60m 16:00 (20) Air 1,43 ppO2, 60m ead
Ris a 36m (22) Air -9m/min Risal.
Stop a 36m 0:20 (23) Air 0,94 ppO2, 36m ead
Stop a 30m 3:00 (26) Air 0,82 ppO2, 30m ead
Stop a 24m 4:00 (30) Nitrox 40 1,33 ppO2, 16m ead
Stop a 18m 5:00 (35) Nitrox 40 1,10 ppO2, 11m ead
Stop a 12m 10:00 (45) Nitrox 40 0,86 ppO2, 7m ead
Stop a 6m 24:00 (69) Nitrox 40 0,63 ppO2, 2m ead
Superf. (69) Nitrox 40 -9m/min Risal.
=========
69 minuti totale
la stessa su GAP ha un RT di 54 minuti ! (sempre con aria e ean40)
giusto per un paragone: il suunto dive manager 3: 1 ora e 14 min
ho cercato di mantenere gli stessi settaggi, ultima sosta 6 metri, soste ogni 6 mt, conservativismo standard.
Ora qui le differenze mi sembrano decisamente più marcate: 15 minuti tra gap e vPlanner.
Premetto che è da poco che "smanetto" con questi prg per cui potrei aver sbagliato qualcosa!
Comunque mi ha riscritto Kees Hofwegen, il programmatore di GAP, dicendo che nella prossima release aggiornerí la documentazione (per i rompic. come me)

))))