Adesso butto il sasso così increspiamo l'acqua, una "sana" polemica ci vuole ogni tanto

, almeno teniamo vivo e movimentato questo spazio digitale

.
Ehhh, ma vi dovete decidere però, o serve o non serve

, prima "
se avevo il grano lo prendevo", poi "
è una scemenza usarlo " ( in quel tuffo ... o.k.

), e ancora "
ormai senza scooter immersioni con 4 stage non ne farò più" e "
non se ne può fare a meno", " l
o uso sempre e mi diverto" e poi "
condivido senza scooter e 4 stage si fa alla grande" e poi ancora ... no, basta ( tanto per la polemica basta

), che l'altro è in catalessi, quello che non può stare 2 ore attaccato al pallone in deco ...

, lo zombie di Olbia che sembra morto, ma ogni tanto invece da segni di vita, ma poi ... .
Io dico che se ne può anche fare a meno e ...

, Lorenzo dice che è una scemenza e condividi ?
In sala macchine Haven è di sicuro una scemenza uare il DPV, ma in un tuffo nel blu a 100 e passa, come l'U-Boot, magari anche no ... secondo la filosofia e gli antefatti di cui abbiamo discusso, la corrente, la sicurezza, se sei stanco ... portarsi appresso 4 stage, la vestizione se c'è mare ... che poi quel tuffo si svolga in verticale sul posto lungo un pedagno, cosa cambia allora ? Tutto quello di cui sopra ci sarebbe lo stesso

.
Si può fare senza, ma si può anche con ... come per quasi tutti i tuffi, senza è una cosa e con un'altra, stessa immersione, ma differente ... perchè (
per quanto mi riguarda ... parere personale ) è come andare in montagna camminando o usando una mountan bike ... vedi le stesse cose, ma in modo diverso, con tempi diversi, con scorci differenti, con sensazioni diverse ( e quello della sensazioni, per me, conta molto in acqua, sopratutto se faccio un relitto, ma anche se faccio una naturalistica in una secca profonda e colorata ), con fatiche diverse, con tempi diversi ... un relitto può essere bello da fare anche solo se in parte, ma passando in rassegna ogni centimetro dello scafo ( a me piace così, con calma e astrazione ... ), sfiorandolo col musone a 20 cm di distanza dalle lamiere, mettendo la testa dentro ogni buco, piuttosto che "di corsa" , "sorvolandolo" con lo scooter per riuscire a vederne il più possibile nello stesso tuffo, magari l'unico che ci si farà.
Sono scelte, possono esserlo, 2 cose differenti, ma complementari. A volte potrebbe essere questione di gusti personali, altre no.
Sarebbe una "scemenza", così come portarselo appresso sempre al lago ( perchè anche lì concorderai che si può fare tutto, o quasi, senza ), ma c'è chi lo fa e ci si trova bene e non ne potrebbe più fare a meno ( e parlo di altri amici del Maggiore che ormai non sanno più andare a pinne ), una scemenza portarlo giù dalla scalinata delle macchine solo per fare lo stesso giro che si potrebbe fare a pinne ( poi io penso sempre a me, alla mia età, alla mia schiena e a quei 20 Kg in più da movimentare ... se uno è giovane, forte e integro fisicamente allora cambia, ma allora potrebbe anche fare un po più di fatica in acqua a pinne senza problemi

), ma non lo sarebbe portarselo giù per fare tutta la parte e andare fino a macchine 2 ... e infatti Paolino non ci eri mai arrivato, a macchine 2 , fino a quando non hai usato il DPV ... io le avevo già fatte a pinne, per dirne una. Certo i tempi si dilatano, la fatica aumenta e bisogna portarsi appresso più gas, ma si può fare. Detto questo appena possibile andrò al parcheggino dopo il Nautilus ed entrerò comodo in acqua senza fare fatica a movimentare il tutto su quella scalinata e mi farò macchine 2 , parete, macchine 1 e ritorno ... ce l'ho, lo uso.
Non si può stare 2 ore attaccato al pallone ... e allora restatene sul divano di casa !

(

io amico ... non mordere, amico ... buono ...

, si scherza

) Quelle due fonde, veramente fonde, le hai fatte in territorio amico, in compagnia, con chi conosceva a menadito il fondale e ve ne siete andtai in giro motorizzati ( beati voi ...

), se eri in mezzo al mare, nel blu e senza niente intorno cosa ci facevi col DPV ? Tipo l'U-Boot ... correvi dietro alla manta ?

( a proposito, nessuno ci ha provato a farlo ?

) Per poi perdere il riferimento visivo della cima e degli altri e dover restare lo stesso attaccato, da solo, al pallone per 2 ore senza usare lo sccoter ( altrimenti poi il barcaiolo ti sodomizzava quando risalivi

).
Se fai certe immersioni, come devi essere pronto e preparato fisicamente e mentalmente alle lunghe pinneggiate, lo evi essere anche a restare "attaccato" al pallone andando alla deriva in corrente ... seguito ( si spera

) dal barcaiolo. MI è capitato più di una volta al mare in risalita da secche fonde, nel blu, di andare alla deriva, lanciare il pallone e scontare la deco con il rumore del gommone sopara la testa o quasi. A volte sarebbe bastato poco, veramente poco, per non perdere contatto col buddy, ma carico di bombole non ti puoi mettere a pinneggiare controcorrente, sopratutto se hai deco da smaltire, e allora in quel caso un DPV si potrebbe rivelare utile, un colpettino alla manetta e ritorni subito e non perdi contatto dagli altri, ma se non ce l'hai o se ti si pianta ... lanci e stai attaccato.
Per la polemica penso possa bastare

, poi non è obbligatoria farne

, come volete, basta che non trascendiamo, che siamo tutti amici e ci conosciamo anche di persona ( a parte con quel sola del Lorenzo che ogni volta ...

), si fa tanto per dire, per scrivere qualcosa, poi ognuno la veda come vuole e faccia quello che gli pare.
W LA LIBERTA' !
Per quanto riguarda i video invece ... che dire, a parte che sono bellissimi, che ci fai sognare e che c'era una visibilità della madonna

, forse che eravate in tanti ? Troppi ? Sembrava di essere al casello

, tutta invidia, perchè io l'U-Boot non l'ho mai fatto, in questi ultimi anni mi sono dedicato di più, per "scelta" €€€

, al lago ... "preferendo" spendere gli stessi soldi di una fonda al mare per 3 o 4 fonde al lago,gli stessi soldi di una ricreativa al mare per fare 2 o 3 fonde al lago, tanto anche al mare ne avevo già fatte, ma devo dire che in effetti mi mancano le fonde nel blu, che ormai faccio di rado. Mi piacerebbe farlo l'U-Boot e magari quest'anno, o l'anno prossimo, ci vado ( rompo il salvadanaio e ci vado ) prima che per lo stato fisico e mentale ( mio ... con l'età degradano entrambi ) non possa più farlo in futuro. Almeno una volta.
Quasi quasi mi vendo lo sputerone e investo il ricavato in qualche tuffo fondo nel blu, ma se poi quando sono lì mi serve ? Essere o non essere ... .
Sabato previsto mare mosso sulla Haven