Caro Massimo,
per il polverone non preoccuparti, prova a pinneggiare a rana...[

]
Per la scelta dell'ossigeno, posso dirti che deriva da precise indicazioni didattiche. TSA infatti ha predisposto una serie di tabelle di decompressione, preparate dal Prof. Longobardi, per aria/ossigeno, con profondití max 50 mt.
Devo aggiungere che, per un tuffo di 20'@50 mt (per tempi più lunghi, personalmente preferisco il trimix), la differenza del CNS è di circa 10 punti e il tempo totale pressoché identico; la differenza tra 21% e 31% è inifluente ai fini fisici.
Considerato che Vplanner considera per tale immersione che il rilascio gas inizia a 34,5 mt, seguendo un profilo con tappe fonde anche ad aria, si fa una buona decompressione,secondo me.
Ciao.