<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di syd71</i>
<br />Vedo che èstato eliminato il messaggio di ieri che conteneva, a mio avviso, erronei conteggi.
Solo un appunto: 700 ore di utilizzo, supponendo un'ora di utilizzo per immersione fa 700 immersioni; 30 minuti di utilizzo per immersione fa 1400 immersioni... 20 minuti e' 1/3 di ora, quindi 700 per 3 fa 2100 immersioni circa, che si avvicina molto al metodo corretto di calcolo che sarebbe di dividere 700 per 0,33 , ossia un terzo di ora approssimato per difetto, il cui risultato è 2121. Se suddivise in 2 tuffi a WE, sono 8 immersioni al mese, 96 all'anno, 192 in due anni, 240 in due anni e mezzo. E' giusto? Come si fa a fare 2100 immersioni in due anni e mezzo? 54 settimane all'anno, anche supponendo 4 immersioni alla settimana sono 216 all'anno. 432 in due anni e 540 in due anni e mezzo. Ma 2100 immersioni in due anni e mezzo significa 2,3 immersioni al giorno. Come ha fatto Faraone a farle? Magari sono stanco e ho sbagliato i conti?
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
rileggendo mi sono accorto della ca@@@@ta [V]fatta perchè in un unico calderone sono finite ore e minuti!
Questo succede quando si fanno troppe cose insieme[V][V]
Ho approfittato della possibilití di cancellare i propri strafalcioni [

]
Cmq la logica era corretta e con i conti immacolati da te effettuati [

)] sorge il dubbio amletico...
Saluti!!!