<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di Lorenzo</i>
<br />Ciao, sto meditando di dedicare una bombola...Fino ad oggi ha sempre viaggiato a nitrox, ma in % che non richiedevano pulitura per ossigeno. Cosa è necessario fare per farla "pulire" e dove si potrebbe portare in zona Milano?
So che il filetto della rubinetteria deve essere pulito e trattato con grasso ossigeno compatibile, ma il problema è la pulizia interna della bombola.
Grazie dei consigli...
Ciao. Lorenzo
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Ciao! Per dedicare ad ossigeno una bombola, la cosa piu' importante è smontare la rubinetteria, toglierla cioè fisicamente dalal bottiglia, smontarla in tutte le sue parti e lavare il tutto con un detergente ne***o per sgrassare il tutto. il top è il lavaggio in vasca a ultrasuoni, del tipo che usano gli odontotecnici. Successivamente si sostituiscono tutti gli o-rings con quelli in viton, che hanno la prerogativa di non "cuocere" con l'ossigeno, ingrassando il tutto SOLO con grasso ossigeno-compatibile, dimenticando grasso al silicone o vaselina.Questa è la vera causa di possibili inneschi di esplosioni in fase di ricarica con percentuali ragguardevoli di ossigeno. Per la bottiglia, se da molto usata con aria, la possibilití che all'interno ci sia dell'ossido è da tenere presente, per cui ti consiglio di rivolgerti al Centro di Ricollaudo Bombole di Casale Monferrato,
www.centroricollaudobombole.it/ dove con una modica spesa ti "tireranno" a nuovo la bottiglia in soli max 15 gg. con tutti i servizi annessi[

].
Buona "dedica" oxy-compatibile!!
][

][

]