<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">
La prima volta che sono andato appena oltre i 40 il mio istruttore mi fece fare una moltiplicazione a due cifre sulla lavagnetta, e ci misi un tempo esagerato, per un calcolo che in condizioni normali avrei fatto a mente.
<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
Un dato che non dimenticherò mai:
Primavera 2001, prima immersione a - 50 mt, in aria. L'istruttore ci fa fare, a secco e a riposo, una moltiplicazione a due cifre sulla lavagnetta, tempo di soluzione: 8"...
Stesso esercizio, sul fondo (-50), dopo esercizi di respirazione per verificare eventuali affanni, tempo di soluzione 20"...!!! E il mio compagno si è dimenticato del riporto (non sui capelli [

][

])
Eppure mi sentivo benissimo, nel pieno delle facoltí ...
Ciao.
Lorenzo