Paolino79. ha scritto:

hai ragione ... ormai sono una mezza sega

, assolutamente vero, ne riparliamo tra 20 anni ? Quando verrò a vederti fare le stesse cose che faccio io oggi, se sarò ancora vivo

.
Si fa presto a dire ottimizzare, io cerco di farlo, ma quando è troppo è troppo ... a volte caricco tutto il giorno prima, se sono "sicuro" di uscire, ma poi se non esco per i più svariati motivi e cazzi e mazzi, mi tocca pure tirare giù tutto il giorno dopo e magari pure di fretta al mattino presto ( ho solo 1 auto e guido solo io

).
Però anche se carico tutto il giorno prima, poi sul posto ... la trafila è sempre quella. Mettiamo a PG, che già è comodo, arrivo e inizio a portare giù una bombola alla volta insieme a ciò che riesco, con 3 stage e DPV sono 5 viaggi per portare giù tutto e lasciare il bibo pronto sul muretto, poi torno su mi vesto la stagna e ridiscendo con tutti gli strumenti e luci e caschetto con GoPro e varie ... ( e sono 6 viaggi per 27 gradini a volta a scendere e poi risalire ) che restano in auto fino all'ultimo a scanso di " equivoci" ( mi è bastato un nemowide ciulato ... se sono con la moglie, raramente, o con amici fidati allora si sta anche meno all'erta, ma altrimenti da solo ... con gente che gira, turisti e non solo, devo pure tenere sempre tutto sott'occhio, uno stress

), poi metto tutto in acqua e provo sempre tutto, indi riesco mi vesto il bibo e il caschetto e rientro per vestirmi le 3 ( o 4 ... e lì pure un altro viaggio in più sulla scala

) stage e il DPV, accendere i computer, le luci, la GoPro, fare un ultimo veloce check mentale e poi giù ... e se il lago è basso e non c'è riva e/o uso pure un ipossico cattivo ... le difficoltà aumentano. Poi in uscita, dopo una paio d'ore e Km in giro

, tutto all'inverso, sempre da solo ... queste sono le vere immersioni in assetto autocontenuto

.
Questo a PG che già è comodo di parcheggio scala e muretto, da altre parti ... Nobiallo o Ronco delle Monache, tanto per fare 2 esempi, ma anche alle macchine, gradini più ripidi e scoscesi, niente muretto davanti all'acqua e magari parcheggio lontano e bisogna portare tutto sul posto col carrellino un po alla volta. Poi ci sono posti anche molto più scomodi che ormai non frequento più o quasi e per fortuna qualcuno più comodo tipo Arolo, ma la sostanza non cambia.
Lo so che tu lo sai ... visto che facciamo lo stesso "sport" ( vabbè adesso non più ... hai cambiato sponda

, ma la sostanza di facchinaggio non cambia ), era tanto per fare 2 parole ... da mezzasega

.
Poi ci sono le uscite lampo, tipo oggi, dove lo so al momento e butto su tutto di corsa e volo al lago, sempre di corsa, per tornare a casa a sera, sempre di corsa ...

. Oggi riesco, ho quasi finito di fare una cosa e il resto a domani che piove, devo provare 3 cosette in acqua, solo bibo e DPV con Oxy di scorta e mi faccio un giro veloce, magari ci pianto un chiodo ... ma prometto di non superare gli 80/90 metri

, alle 13 vado a prendere la moglie al lavoro, ripasso da casa e poi viaaaa. Nel ritorno passo in negozio a lasciare il bibo per il collaudo, se riesco.
Ciao !
P.S. e prendila un'altra piastra ... marcione