Bel giro.
Pensavo che Fuvahmulhan Sudaviva fossero abbinate.
Invece voi avete fatto altri atolli -
ho visto Alimatha fatta la notturna con i nutrice?
Cmq leggendo il loogbook ho visto che avete fatto 50% pass e 50% thile , a mio avviso ci sta ,mentre se non erro Fuvahmulhan +Sudaviva sono solo pass, forse sono un po' monotematiche però parlo per sentito dire.
Detto questo, Maldive offrono davvero tanto e se vuoi vedere tanti squali è il posto giusto.
La prossima volta porto anche io il rampino, non l'ho mai usato ma ultima volta soffrivo un pò a non averlo, forse perché avevano tutti, effetto placebo…
mah
Avete incontrato molte altre barche sui siti di immersioni?
per esempio ultima volta che ho fatto itinerario classico(anno scorso) davvero troppe
Si, proprio un gran bel "giretto" , diciamo un bel tour de force, sfacchinata ..., ma ne è valsa la pena
Fumahvulah e Huvadhoo a volte sono abbinati, a volte vivono di vita propria, avendo ognuno un aeroporto e belle immersioni proprie, noi si è preferito "sfacchinare" per avere il più possibile varie ed ampie le immersioni.
In effetti fare "solo" Sudaviva rispetto al "classico "tranquillo navigar" del nord è più impegnativo e meno vario, avendo in preponderanza pass rispetto a thile ( secche ...), ma il pelagico che vedi al Sud ... , Squalo Balena compreso che abbiamo beccato, per non parlare del Tigre che è praticamente assente al Nord.
Queste sono le mie impressioni di viaggio e le opinioni dei miei più esperti ( di Maldive ... ) compagni di viaggio, non ultima quella di Alì, espertissimo capoguida/capobranco, Maldiviano puro di 44 anni con più di 10.000 immerisoni al suo attivo e che parla benissimo Italiano avendo sposato una ragazza di Torino ed essendo grande amico, nonchè cognato, di Caludio l'organizzatore del viaggio, altro espertissimo di Maldive ( una trentina di viaggi negli ultimi 20 anni ... ) e se lo dice lui ... .
Per Alì il classico tour al nord è "comodo" e molto vario, "facile", ma non si vedono molti grossi pesci e sopratutto il Tigre, appunto, adatto sopratutto a chi vuole anche fare snorkeling e che magari si immerge solo in vacanza 1 volta l'anno, il tour Sudaviva più impegnativo per le pass più violente ed in gran numero, ma più " monotono ". In più, aggiungo io, al Nord più barche e più sub e meno colori e coralli, tantissimi morti, mentre al sud ancora sopravvivono reef vivi e colorati, anche se non al livello del Mar Rosso.
Noi si è optato per una via di mezzo e non ci siamo fatti mancare niente, fatica compresa, e tutto sommato ci è andata bene, infatti anche ad Alimatha dovevamo "solo" fare la prima immersione per la "pesata" per poi ripeterla in notturna, ma una volta in acqua la quantità di Squalo Nutrice è stata così elevata e varia, un'immersione bellissima , che ci ha fatto rinunciare alla notturna per metterci subito in viaggio verso il sud, ti allego una fotina fatta mentre eravamo a galla prima di essere recuperati ... poi vedrai il video.
Confesso che neanche io ho mai usato il rampino, che pure mi ero autocostruito ad hoc, e sono stato l'unico del gruppo, guide comprese, a non usarlo ... mah.
E' vero che squali ne vedi e tanti, ma anche altro, guardando bene
Si sa, l'igiene è una buona norma per stare in società, sopratutto quella dentale ... .
mai strach
l'Uomo non può scoprire nuovi oceani, se non trova il coraggio di perdere di vista la riva.
HElio, O2lio e peperonciN2o
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
A vedere i pescetti colorati ...
26/02/2020 13:43 #9
Chiamali "cicciotti" ... ce n'erano un paio che saranno stati 4 metri !
No, niente idrovolante, abbiamo optato per un turboelica "di terra", preso all'eroporto di Kaadedhdhoo, che oltre a costare qualcosa di meno, comunque sempre carissimo, volano sempre, anche di notte, e con qualunque tempo a differenza degli idrovolanti.
mai strach
l'Uomo non può scoprire nuovi oceani, se non trova il coraggio di perdere di vista la riva.