Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO: s80

s80 27/03/2006 13:28 #7

  • requin
  • Avatar di requin
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 634
  • Karma: 0
<b>Cioa Scrondo</b> (<i>scusa se uso il tuo pseudonimo ma non so come ti chiami)</i>[:)]
<b>Hai ragione in entrambi i casi e ti rispondo separatamente </b> [8D]
Per quanto riguarda l'erogatore forse sono un pò "maniaco" infatti uso un jet stream che faccio arrivare da sinistra, quando indosso la bombola per la miscela di viaggio e uno scuba 190 (<i>come sai smontandolo si può girare sia a destra che a sinistra</i>) con MK 25 antifrezze per il Nitrox che tengo sul lato sinistro.
Per l'altra cosa, essendo istruttore TSA, ho risposto in maniera "didattica", non potendo prescindere dal fatto che la possibile insorgenza di problemi ipossici si verifica al di sotto del 16% di PPO2.
Poi ognuno di noi ha maturato esperienze che lo portano ad agire, sempre nel rispetto della massima sicurezza, in maniera autonoma e secondo un suo codice comportamentale.
Grazie della precisazione e del gentile intervento, spero almeno che tu sia d'accordo in linea di principio sui concetti generali della questione che ho esposto e poi, quando posso, evito pure io di mettere sulle spalle la terza bombola che, in acqua non pesa nulla, ma quando devi vestirti ... beh è un'altra cosa [:p].
Ciao e grazie ancora e tantissimi saluti a tutti [:D][:D]
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

s80 28/03/2006 13:33 #8

  • lo scrondo
  • Avatar di lo scrondo
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 85
  • Karma: 0
Ciao Claudio,
il mio intervento, come hai ben capito, non intendeva affatto giudicare scelte didattiche ma era solo legato all'utilití  (?) della mix da viaggio ed alla scomodití  di portarsi a spasso una bombola aggiuntiva che anche se ritenuta ne***a (difficilmente una bombola Alu piena di aria in acqua dolce lo é) influenza sicuramente l'idrodinamicití .
P.e.
una FO2 di 0.13 a - 3mt mi dí  una PpO2 di 0.169
una FO2 di 0.16 a - 3mt mi dí  una PpO2 di 0.208
entrambe le mix tranquillamente respirabili anche per eventuali break.
se vai in montagna a sciare o a farti un "modestissimo" 3'000 avrai una FO2 0.21 x 0.7 bar = PpO2 0.147 bar ..... ed i sentieri non é che sono pieni di gente schiattata per ipossia.
Saluti
S

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

s80 28/03/2006 13:36 #9

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao, ho veramente grosse difficoltí  ad immaginare il tipo di immersione da fare con quei tipi di gas. Dal punto di vosta della configurazione, a mio avviso la scelte può essere solo sulla posizione della bombola di fase/stage.
Sei proprio sicuro che fosse aria?
Ciao. Lorenzo
Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

s80 28/03/2006 13:57 #10

  • lo scrondo
  • Avatar di lo scrondo
  • OFFLINE
  • Expert Boarder
  • Messaggi: 85
  • Karma: 0
<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di ioris</i>
<br />Ciao a tutti
E' da un po' di tempo che vede sub che s' immergono con una configurazione che vado a descrivervi (datemi una spiegazione logica )
Bibo caricato aria
1 stege 12 lt caricata 15/55
2 stage 7 lt caricoto 50%
Ora a che serve il bibo caricato a aria?
Non mi rispondete per emergenza perchè ho finto di crederle a chi mi ha dato sto risposta

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Scusa ma perché non lo hai chiesto direttamente a loro?!?
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

s80 28/03/2006 17:39 #11

<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di ioris</i>
<br />Ciao a tutti
E' da un po' di tempo che vede sub che s' immergono con una configurazione che vado a descrivervi (datemi una spiegazione logica )
Bibo caricato aria
1 stege 12 lt caricata 15/55
2 stage 7 lt caricoto 50%
Ora a che serve il bibo caricato a aria?
Non mi rispondete per emergenza perchè ho finto di crederle a chi mi ha dato sto risposta

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">
quella configurazione non serve a nulla...se non a rischiare di farsi male...

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

s80 29/03/2006 09:27 #12

  • roche
  • Avatar di roche
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 457
  • Karma: 0
<blockquote id="quote"><font size="2" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio di ioris</i>
<br />Ciao a tutti
E' da un po' di tempo che vede sub che s' immergono con una configurazione che vado a descrivervi (datemi una spiegazione logica )
Bibo caricato aria
1 stege 12 lt caricata 15/55
2 stage 7 lt caricoto 50%
Ora a che serve il bibo caricato a aria?
Non mi rispondete per emergenza perchè ho finto di crederle a chi mi ha dato sto risposta

<hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote">

Ciao a tutti.
Mi viene un dubbio, forse 2...
non sono sicuro di aver ben interpretato il messaggio di Ioris, nel senso che "2 stage 7 lt caricato 50%", magari è 1 bombola di nitrox, e "1 stege 12 lt caricata 15/55", magari è una bombola di O2 (grandicella), con solo gli "adesivi" 3mix ?
Quindi ci porterebbe ad una "classica" configurazione teck x immersioni in aria profonde (con l'O2 per due magari...).
E' solo una spiegazione banale, ma magari potrebbe essere veritiera? Insomma se E=MC2 spiega la relativití  non vedo perchè BIBO AIR+O2+EAN50 non possa spiegare l'estro configurativo del nostro sub...

ciao ciao a tutti
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.039 secondi

Traduttore