<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
.....
www.utrdivers.it/articoli/articolo059.htm
Ogni didattica ha il suo modo di interpretare le cose, e le best mix non fanno differenza, per te sono cosí¬, per altri sono in un altro modo.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
le best mix della didattica che citi sono le stesse da me indicate (ad onor del vero loro usano anche la 12/60). Per stessa ammissione dei titolari le miscele, le procedure ed i sistemi deco sono quelli sviluppati dal WKPP.
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Voi del DIR avete il vizio, anzi, l'errore, di creder d'essere sempre i migliori e di sapere sempre tutto, il metodo DIR è una scelta, non un punto di riferimento ...
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
Mi dispiace leggere quanto scrivi. Speravo che i miei piccoli suggerimenti ti aiutassero ad evolverti un po....
E magari renderti conto che spesso parli di cose superate da anni credendo che siano chissa quali figate.
Pazienza.