Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Nuove Tabelle TSA

Nuove Tabelle TSA 07/06/2005 08:49 #13

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
.....

www.utrdivers.it/articoli/articolo059.htm

Ogni didattica ha il suo modo di interpretare le cose, e le best mix non fanno differenza, per te sono cosí¬, per altri sono in un altro modo.


<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

le best mix della didattica che citi sono le stesse da me indicate (ad onor del vero loro usano anche la 12/60). Per stessa ammissione dei titolari le miscele, le procedure ed i sistemi deco sono quelli sviluppati dal WKPP.

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>

Voi del DIR avete il vizio, anzi, l'errore, di creder d'essere sempre i migliori e di sapere sempre tutto, il metodo DIR è una scelta, non un punto di riferimento ...

<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Mi dispiace leggere quanto scrivi. Speravo che i miei piccoli suggerimenti ti aiutassero ad evolverti un po....
E magari renderti conto che spesso parli di cose superate da anni credendo che siano chissa quali figate.
Pazienza.

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 07/06/2005 11:02 #14

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
crescere è la meta di chiunque voglia migliorarsi, quello che ho scritto è quello che purtroppo ho avuto modo di costatare di persona una quindicina di giorni fa al Giglio, spero sia stato un caso isolato.

Comunque rimango della stessa idea, anche se approfitterò di questo scambio di opinioni per migliorare ed ampliare le mie conoscenze sulle best mix e sulle miscele in generale ...

Non prendertela per quello che ho scritto, non era mia intenzione offendere nessuno, anzi, ti faccio le mie scuse nel caso te la fossi presa.

Per quanto riguarda l'evolversi ti rivolgi ad una persona che probabilmente andava in acqua quando ancora avevi il grembiulino azzurro e il fiocco bianco, al tuo posto eviterei di dare dell'ignorante a chi non conosci.

Ho espresso un mio punto di vista, e (come accade sempre quando si parla con gente che adotta la fisolofia DIR) non vedo perchè debba essere considerato sbagliato quando tutte le didattiche lo contemplano e lo confermano.

Fabrizio
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 07/06/2005 12:09 #15

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
crescere è la meta di chiunque voglia migliorarsi, quello che ho scritto è quello che purtroppo ho avuto modo di costatare di persona una quindicina di giorni fa al Giglio, spero sia stato un caso isolato.
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

non so di cosa parli, ma se ci rendi partecipi magari ridiamo anche noi


<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>
Per quanto riguarda l'evolversi ti rivolgi ad una persona che probabilmente andava in acqua quando ancora avevi il grembiulino azzurro e il fiocco bianco, al tuo posto eviterei di dare dell'ignorante a chi non conosci.

...........
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Purtroppo ti sbagli anche su questo. Purtroppo (e non ne sono contento ) è vero il contrario. E poi, non ti preoccupare, l'ignoranza non è una colpa. Ed inoltre è remissibile.


<BLOCKQUOTE id=quote><font size=2 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>quote:<hr height=1 noshade id=quote>

Ho espresso un mio punto di vista, e (come accade sempre quando si parla con gente che adotta la fisolofia DIR) non vedo perchè debba essere considerato sbagliato quando tutte le didattiche lo contemplano e lo confermano.
.....
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Perchè oramai dovrebbe essere chiaro a tutti che l'aria non è mai la scelta migliore, ne profonda, ne bassa, ne come gas decompressivo (escludendo ovviamente se in mezzo al Sinai hai solo quello).
Che le deco in acciaio sono scomode ed inutili.
Che avere una PPN di 4 ATA (14/35 a 70 metri) è stupido e dannoso.
Che l'assetto è importante....e potrei continuare per un bel pezzo. Ma ne vale la pena?



L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 07/06/2005 13:33 #16

  • Lorenzo
  • Avatar di Lorenzo
  • OFFLINE
  • Platinum Boarder
  • Messaggi: 2075
  • Ringraziamenti ricevuti 22
  • Karma: 3
Ciao,
scusate se mi intrometto, cerco di riassumere quanto ho capito:
Le tre best mix citate da andreotti_sub sono state cosí¬ codificate da una didattica specifica e non universalmente riconosciute come tali;
le procedure decompressive "rivolozionarie" sono quelle usate dal WKPP sulla base dell'utilizzo delle suddette miscele;
Gli approci decompressivi citati, sono stati collaudati dal WKPP e successive modificazioni;
La TSA non è in buoni rapporti con alcune altre didattiche.

Premesso che a me interessa solo approfondire i temi relativi alla subacquea tecnica e non inutili campanilismi tra sigle e comportamenti, mi piacerebbe conoscere su quali regole si basano determinate scelte decompressive (e non ditemi che devo fare il corso Fundamental e/o Tech1 per saperlo). In TSA si adottano tabelle elaborate dal Prof. Longobardi, che mi risulta collabori anche con altre sigle e che svolga costantemente studi in proposito. Non vedo dunque la difficoltí  per chi è in possesso del "verbo" WKPP (o simili), a proporre un utile e costruttivo confronto.
Se riesco ad imparare qualcosa o, meglio, TSA fa sue alcune scelte che aumentano la sicurezza in immersione (che mi risulta essere uno dei credo della didattica), quale occasione migliore?
Scusate la lunghezza, aspetto con ansia un dibattito virtuale costruttivo.
Ciao. Lorenzo

Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 07/06/2005 14:50 #17

  • f_one
  • Avatar di f_one
  • OFFLINE
  • Gold Boarder
  • Messaggi: 169
  • Karma: 0
no, non ne vale la pena, soprattutto se continui ad avere i paraocchi.

Ho espresso un parere, tu hai dato il tuo, altri hanno dato il loro, quindi finiscila di far polemica.

Scendere con una best mix diversa da quelle che hai elencato non significa che non possano andar bene se non meglio, se decido di avere una Ppn2 elevata perchè voglio evitare di usare He e perchè voglio fare 3 immersioni al giorno è un mio problema.

Per quanto riguarda le tue teorie e quelle della tua didattica o metodo che sia, è un tuo problema, ne sei convinto tu e tu ci scendi, non puoi dire agli altri che sbagliano perchè non scendono come vuoi tu, se non sei d'accordo su questo non vale la pena di continuare.

Se riesci ad accettare le idee altrui anche se poi magari non le condivi possiamo anche proseguire...

L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.

Nuove Tabelle TSA 07/06/2005 18:22 #18

  • Avatar di
un piccolo "off topic" x Lorenzo, dato che la postilla in rosso al post di Fabrizio l'ho scritta io.

Devo quindi correggerti: sono "altre didattiche" che non sono in buoni rapporti con TSA. Sembra un gioco di parole, ma e' la realta'.

In generale poi tra "appartenenti" (clienti ?) di qualsiasi didattica, tecnica o ricreativa poco importa, vige la consuetudine di tifare spudoratamente per la "squadra del cuore", senza generalmente saper valutare obiettivamente dove finiscono i limiti dell'addestramento proposto dalla didattica, dove quelli degli istruttori che si hanno a disposizione, e <i>last but not least</i> i propri personali, sia operativi che di preparazione teorica.

Questa cosa impedisce normalmente lo svolgersi delle discussioni, perche' dopo le prime battute "tranquille", ci si inizia sempre a confrontare sui "dogmi" dell'una o dell'altra sponda, senza alcun tipo di riflessione e anche di giustificazione per le affermazioni che si fanno.
E' chiaro poi che e' piu' facile e rapido scrivere "vaffan*ulo" che "ti illustro le mie opinioni fino alla fine" (ecc ecc), o no ?

Buon prosieguo <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>

Carlo
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Tempo creazione pagina: 0.057 secondi

Traduttore