Mercury90 ha scritto:
Non hai capito va in Marocco per fare lo scafista...... comunque ragazzi provo tanta invidia, fate un casino di tuffi. Io sono a secco e non se ne parla neanche di organizzare. Sabato e domenica ha fatto pioggia e vento, settimana scorsa idem. Non vedo l'ora si allunghino le giornate almeno in settimana si riusciva a fare qualche cosa investendo 20 euro di benzina al motore della barchetta, tra inverno, straordinari in ufficio e mille caxxi, il mare lo vedo solo dal ponte andando in ufficio

"
per fare lo scafista ..."

adesso ho capito ! ( Santi, crociere, elio a iosa ...

) e io che credevo che in quel di Muggiò ci fosse stato un colpaccio al Superenalotto

. Ti porteremo le arance ...
Cioè, tu provi invidia per noi !?? Tu che abiti in Sardegna, che andando a lavorare ( e ti lamenti pure che fai gli straordinari ...

, il lavoro non è mai troppo, sopratutto quando non ce l'hai ...

, mai lamentarsi

) vedi il mare, che lavori a poche centinaia di metri dal mare, che se esci in pausa ne senti il salmastro, che abiti a 5 Km da Tavolara, che hai pure la barchetta !!!

( c'ha pure la barca, Paolinooooo

e si lamenta ...

, ma va a ciapà i ratt

) Tu hai invidia di noi ?
E' vero, il lago è meno meteo dipendente rispetto al mare aperto, ma mica è facile, mica è una passeggiata, è vero, facciamo tanti tuffi ( praticamente sempre in acqua

), ma perché c'è la passione, mica perchè c'è il lago ... se abitassi in riva al mare sarei in acqua tutti i giorni indipendentemente dal lavoro e altri caxxi, sopratutto se avessi ancora 30 anni (

).
A 30 anni mangiavo i sassi e cacavo saette ! Dei 20 non ti dico neanche ...
Per andare al lago 1 o 2 volte a settimana, questa è la media, bisogna ogni volta riuscire a ritagliarsi il tempo, ritrovare sempre voglia e motivazione, farsi da un minimo di 70 a 150 km tutte le volte, spendere comunque ( la benza non la regalano e neanche le gomme, i freni ecc ) qualche €urozzo e prendere ( SEMPRE! ) del gran freddo. D'estate ancora ancora, ma adesso ... vuol dire uscire di casa, magari di sera per le notturne, col freddo, stare in giro 2/4 ore minimo, prendere freddo fuori, prima e dopo, prendere freddo in acqua ( sperando sempre che la stagna tenga, altrimenti ... son cazzi ! Cambiarsi di notte, sottozero, nel parcheggio, per non congelarsi ) e poi arrivare a casa verso mezzanotte, tirare giù tutto e sistemare quello che serve sistemare ... passione, solo questo, il resto fatica, non facile, per niente, solo passione.
L'ambiente dei "laghisti" però è bello, è ancora abbastanza sano, ci si conosce quasi tutti e anche con chi si incontra saltuariamente, o per la prima volta, non si lesinano saluti, battute, scambi di opinioni, "consigli". Ci si confronta amabilmente ( a parte pochi sporadici esaltati pieni di merda, che restano tra di loro, nel loro sporco brodo

), ci si aiuta.
Io sono amico di tutti, tranne di quelli che mi fanno girare i coglioni o che scassano il cazzo ! ( quando ci vuole, ci vuole ...

)
Al lago ancora sopravvive un certo spirito di adattamento/emulazione/autoapprendimento da quelli più esperti che ti fanno crescere senza tanti puntini sulle i. Ogni tanto qualcuno simpatico lo porto avanti ( che mi frega del metro in più o meno, quelle sono solo seghe mentali ), ma patti chiari e amicizia lunga, "
non ti insegno niente, non sono un istruttore, se vuoi andiamo in acqua insieme, per il brevetto rivolgiti altrove" . Più di uno poi ha preso i "brevetti" avanzati, sapendo già cosa andava a fare e perché, volendolo fare davvero, perchè il lago o lo ami o lo odi ( e io lo amo, così come amo il mare e anche la montagna ... non c'è contraddizione in questo ), perché se dopo che sei stato al mare a fare immersioni, magari in posti esotici, quando torni a casa non vedi l'ora di andare al lago, vuol dire che un motivo ci sarà

.
Non per niente le "vecchie" didattiche tecniche ( TSA e PTA ) che hanno aperto la strada sono nate e prosperate nei laghi, proprio in zona

.
E c'è gente pure più brava di me e che fa cose ancora oltre ( e, modestia a parte, non è che ce ne siano poi troppi

, vabbè, dai, ho esagerato, mi sono fatto prendere la mano, lo ammetto, io sono solo un povero pirla ...

ma non il pirla di turno !

) che si comporta nello stesso modo, come faccio io. E' bello così.
Ciao Hermes