Ahahahah ... mi fai morire

no, io intendevo proprio quelli della Jaguar in foto ... adesso vado con ordine e rispondo, che mica sono tutto il giorno davanti al pc a fare un 'azzo come qualcuno, ma vi pagano ... ? Cioè, non per scrivere, dico, ma al lavoro vi pagano pure?
Dunque, a parte il fatto che la storiella dei sub che "
non prelevano mai nulla di quello che trovano sott'acqua" ... assomiglia molto a quella di Babbo Natale e della Befana ( basta crederci ...

), volendo lo si potrebbe fare, basterebbe avere 4 palloni da sollevamento da 500 Kg e ... L'auto in questione è una Jaguar S-Type, grosso modo pesa sui 1.600 Kg, i suoi cerchi in lega ( se integri ) valgono almeno 500 € , come minimo ( 5 cerchi ..), ovviamente sarebbe un lavoraccio da non fare sul posto ma a quote molto più umane ... e questo è proprio quello che è successo anni fa lì vicino, il fatto a cui fa' riferimento Paolino.
Quando ancora si poteva fare l'immersione dalla parte opposta della galleria del Melgone, dove adesso è "chiusa" dall'accesso al Nautilis, qualcuno fece proprio questo, sollevò un'auto e la portò a quote più umane e accessibili da riva e lì poi smontarono , non era certo da solo. Quello che resta dell'auto in questione lo si può "ammirare" pucciandosi dalla spiaggetta sassosa 100 metri dopo il Nautilus a pochi metri di profondità. Anche da quella parte della galleria sotto è pieno di auto, c'è pure una moto Kawa Z 750 a circa 70 metri , ma in ordine sparso, non concentrate come " alle macchine " .
Trovare i palloni in prestito non sarebbe un problema, c'è gente che ci lavora tutti i giorni a spostare corpi morti e recuperare barche ecc. ecc. , ma io dicevo tanto per dire che certo non ne vale la pena e personalmente non mi interessa, ma, come dicevo, è strano che siano ancora lì ... .
Se la Jaguar si sposta non venitemi a cercare adesso, è pour parler !

Lo farei solo per il gusto tecnico-logistico dell'operazione, il sollevamento e riposizionamento ... .
Ciao.
Dimenticavo ... Lore, quando hai fatto il Juancito, ti ci sei seduto sul masso incastrato ? Forse ci vado questo WE, in aria ... .
P.S. pure il Toyota che si trova a dx. a -15 un tempo era sotto a - 54 ed aveva i cerchi ... che ora non ci sono più, è per questo che mi pareva strano ci fossero ancora quelli del Jaguar, visto che un tempo era abitudine prelevarli, se di valore, dalle auto, oltre a ricordini vari tipo reperti bellici ...

, evidentemente dal 11/07/2004 "
la banda " si è sciolta. ( data di "
affondamento" del S-Type

)